Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

ASCOLTA IL PODCAST

Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Dersu Uzala di Akira Kurosawa.

★★★★☆

1902: nella taiga siberiana nei pressi del fiume Ussuri, la spedizione cartografica del capitano russo Arseniev incontra Dersu Uzala, un solitario cacciatore mongolo, con cui si lega di profonda amicizia, che gli salva la vita, e che a sua volta, sarà salvato. I due si separano per ritrovarsi nel 1907 nei medesimi luoghi. Dopo che però Dersu avrà perso parzialmente la vista e avrà difficoltà a sopravvivere nella taiga, Arseniev lo convincerà ad abitare nella sua casa di città. Ma il cacciatore farà presto ritorno nel suo habitat naturale. Un film importante, che segnò il riscatto del maestro giapponese, dopo il passo falso di Dodeskaden. Una concezione panica della natura, una sorta di lirico, poetico panteismo sottolinea uno splendido apologo sull’amicizia e sul rispetto dell’ambiente, che realizza un vero manifesto ante litteram di grande valore ecologico. Straordinaria l’interpretazione di Maxim Manzuk, attore non professionista, nella vita musicologo, che mirabilmente si cala nei panni di Dersu.

LA BOTTEGA DEL FORNO,

RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva

LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 14 alle 16

Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/

▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it

📱 Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468

▶ Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta


I podcast di La Bottega Del fornoLa Bottega Del forno

I podcast di recensioni filmrecensioni film