MUSICA NOTIZIE INTERVISTE A MELTINGPOT
Podcast della puntata numeo 16 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30.
In questo episodio:
Fratelli… d’Italia
Lo strano caso dell’emendamento del deputato Fdi che ‘salva’ il Comune siciliano guidato da sua sorella Il senatore del Pd Nicita ha sollevato con un’interrogazione parlamentare lo strano caso di un emendamento alla legge di Bilancio, firmato dal deputato Fdi Luca Cannata, che sembra scritto appositamente per favorire un comune siciliano, Avola, guidato dalla sorella dell’onorevole di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata. Grazie all’emendamento il comune di Avola si è visto assegnare 5 milioni di euro, evitando così il Commissariamento, pur essendo fortemente indebitato.
Ambiente:
Produzione di carne e deforestazione dell’Amazzonia: un legame, rovinoso, che sembra non avere fine, nonostante le regole e i dichiarati impegni. Sono gli allevamenti di bovini, infatti, a costituire il principale motore dell’abbattimento di alberi e gli scienziati avvertono che questo sta spingendo la foresta pluviale a un punto di non ritorno che accelererebbe il suo passaggio da pozzo di carbonio a emettitore di carbonio. E JBS, la multinazionale con sede in Brasile che domina il mercato mondiale del bestiame, ha promesso di affrontare questo problema con l’impegno di ripulire la sua catena di approvvigionamento di carne bovina nella regione entro la fine del 2025.
C’è una comunità Iñupiat del nord-ovest dell’Alaska che sta conducendo una strenua battaglia contro l’estrazione di uranio. La compagnia estrattiva canadese Panther Minerals ha annunciato che dall’estate inizierà l’esplorazione di una miniera di uranio alle sorgenti del fiume Tubuktulik, nei pressi del villaggio di Elim. Quest’ultimo è abitato da circa 350 persone di etnia Iñupiat, la cui economia è fondata quasi esclusivamente sulla pesca nel fiume. Il nuovo piano estrattivo rischia di compromettere l’ecosistema e il timore è anche che l’attività sull’uranio possa far ammalare la popolazione di cancro, come successo in passato per altre comunità indigene, come i Navajo. Gli Iñupiat di Elim, sostenuti da altre comunità indigene dell’Alaska, da mesi stanno portando avanti una battaglia contro la Panther Minerals. Per bloccare il progetto ed evitare che ne possano partire di simili, dopo le nuove concessioni estrattive nella regione rilasciate dal presidente statunitense Donald Trump.
Riarmo,la Lettonia esce dalla Convenzione di Ottawa:
La Lettonia ha approvato l’uscita dalla Convenzione di Ottawa, ovvero dal trattato internazionale che da decenni vieta la produzione, la detenzione e l’utilizzo di mine antiuomo. Il parlamento di Riga ha dato il via libera all’uscita con una votazione effettuata mercoledì 16 aprile. E lo ha fatto a larghissima maggioranza, segno di una grande convinzione da parte delle istituzioni della repubblica baltica. La ragione della scelta era stata già annunciata in precedenza ed è stata ribadita da un comunicato firmato da Inara Murniece, presidente della commissione parlamentare Affari esteri: “Il nostro ritiro dalla Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo garantirà alle nostre forze armate margine di manovra in caso di minacce militari e permetterà loro di utilizzare tutti i mezzi possibili per difendere i nostri cittadini”.
Curiosità astronomiche:
La mattina della Festa della Liberazione, il 25 aprile, non sarà speciale solo per la ricorrenza storica: anche il cielo italiano si unirà ai festeggiamenti, regalando un evento astronomico sorprendente e poetico. Poco prima dell’alba, Venere, Saturno e una sottilissima falce di Luna crescente si incontreranno nel cielo orientale, disegnando un sorriso luminoso sopra l’Italia. Le simulazioni di Stellarium e le indicazioni della NASA segnalano come orario ideale per osservare il fenomeno le 5:30 del mattino. Da quel momento, ci sarà circa un’ora per scattare una foto o semplicemente lasciarsi incantare, prima che la luce del giorno cancelli lentamente il disegno celeste
L’intervista:
L’intervista telefonica realizzata a Matt G. voce (splendida) e chitarrista della band Alternative Rock nata nel 2001 a Treviso gli IYV. Matt ci ha presentato e parlato dei due nuovi singoli “Stay For Hyre” e Renamer” pubblicati da Overdub Recordings.
La musica con i nuovi singoli di Arc De Soleil ,King Gizzard & The Lizard Wizard,The Bug Club e altri ancora, la playlist:
Clip tratta dal film Snatch Lo Strappo – Testa Rossa
Arc De Soleil – Midnight In Saqqara
King Gizzard & The Lizard Wizard – Deadstick
The Bug Club – How to Be a Confidante
Fontaines D.C. – Before You I Just Forget
ModelActriz – Diva
I Cani – Io
Giorgio Poi – Giochi di Gambe
Intervista a Matt G Chitarra/Voce degli IYV
IYV – Stay For Hyre
IYV – Renamer
Soundgarden – Spoonman
Piotta – Tu me piaci
Neffa ft. Noyz Narcos – TROPPAweed
Gussie Clarke Horace Andy – Mr Slave Driver
Suicidal Tendencies – Adrenaline Addict
Aquatrax – Stabilize Hardspace Remix
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 Whatsapp, Telegram, SMS: +39 3401974468
📳 App: www.radiocittaperta.it/qrcode/