Traccia corrente

KATZENJAMMER con MIRO BARSA

Noel Gallagher's High Flying Birds - The Death of You and Me

KATZENJAMMER con MIRO BARSA

1972: il Gothic Cinema di Bava e l’arte di Rascel | La Bottega del Forno del 09-05-2022

ASCOLTA IL PODCAST

Puntata caratterizzata da due collegamenti telefonici: il primo, il consueto appuntamento con il cinema del 72, con la rubrica Visti in prima visione in cui il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi si è occupato de Gli orrori del castello di Norimberga di Mario Bava, un gothic movie da ricordare soprattutto per l’abilità registica e le azzeccate ambientazioni. Il secondo collegamento è avvenuto con la giornalista, critica e promoter culturale Elisabetta Castiglioni, che di recente ha pubblicato con Iacobelli editore RENATO RASCEL. Storia di un personaggio dello spettacolo del Novecento, un volume particolarmente ricco che fornisce il giusto tributo a questo gigantesco piccoletto, figura unica, irripetibile del panorama culturale italiano del secolo scorso.

Il resto della scaletta ha ricordato che il 3 maggio 1972 usciva l’esordio su LP del Banco del mutuo soccorso -lo storico album del salvadanaio- per poi passare negli USA, tra il soul raffinato di Roberta Flack & Donny Hathaway  e il country inconfondibile di Johnny Cash.

Visti in prima visione – Gli orrori del castello di Norimberga

Stelvio Cipriani – Gli orrori del castello di Norimberga – Titoli
Stelvio Cipriani – Esplorando il castello

Banco del mutuo soccorso – In volo
Banco del mutuo soccorso – R.I.P. Requiescant in pace

Intervista – Elisabetta Castiglioni

Renato Rascel – Ma che diabulo sarà
Nat King Cole – Arrivederci Roma
Renato Rascel – Un burattino di nome Pinocchio

Roberta Flack, Donny Hathaway – Where is the Love
Roberta Flack, Donny Hathaway – You’ve Got a Friend
Johnny Cash – Mississippi Sand
Johnny Cash – The Miracle Man


I podcast di La Bottega Del fornoLa Bottega Del forno