Mu, il debutto del 72 di Riccardo Cocciante – LA BOTTEGA DEL FORNO | 16-05-2022
Un debutto davvero sorprendente fu quello dell’allora ventiseienne Richard (non ancora Riccardo) Cocciante che nel 72 con l’album Mu faceva capolino nella prestigiosa scuderia RCA, vera fabbrica della musica d’autore di quegli anni, affiancando nomi come Lucio Dalla, Francesco De Gregori oltre ovviamente al pop di Gianni Morandi, Nada, Nicola Di Bari ecc. Fortemente virato al progressive allora imperante, il disco non ha perso di freschezza e si lascia ascoltare ancora oggi molto volentieri. Ne abbiamo ascoltato due tracce subito dopo la parentesi sul cinema di 50 anni fa, come sempre curata dal nostro esperto Marcello Gerardi, che ci ha parlato di un’importante pellicola di Marco Ferreri, L’udienza-protagonista uno stralunato quanto azzeccato Enzo Iannacci, attorniato da un cast stellare, composto da Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Vittorio Gasmann e Michel Piccoli.
Tra gli album del 1972 presentati, quelli di Little Feat, The Meters, Weather Report. Gran finale con un Elton John in stato di grazia, quello di Honky Chateau, unanimemente riconosciuto tra i suoi capolavori in assoluto.
Visti in prima visione – L’udienza
Teo Usuelli – Magnificat L’udienza
Teo Usuelli – Tormentone dell’udienza
Riccardo Cocciante – Introduzione
Riccardo Cocciante – Era mattino sul mondo
Little Feat – Cold, Cold, Cold
Little Feat – Sailin’ Shoes
Weather Report – Directions
Weather Report – Second Sunday in August
The Meters – Birds
The Meters – Cabbage Alley
Stephen Stills, Manassas – Anyway
Stephen Stills, Manassas – Blues Man
Elton John – Mona Lisa and Mad Hatters
Elton John – Rocket Man (I Think It’s Going to Be a Long, Long Time)