Marianne Faithfull – It’s all over now baby blue intervista a Lucia Ciardo Dusty Springfield – The look of love Intervista a Gaia Riposati John Baez – Here’s to You Angelica – Bye bye Calcutta – Tutti Ghemon – Rose viola Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me Ys Lavey – Let’s cry together […]
Puntata di Puzzle iniziata con soffuse e ricercate cantautrici e terminata con sonorità glitch dub. Nel mezzo c’è stata l’eleganza del nuovo eccellente album dei Tindersticks (nella foto) e la malinconia post rock degli ospiti Last Eon che hanno presentato il loro album “Wooden bodies”. E poi segnalazioni di alcuni live e novità discografiche come […]
I Last Eon sono un quintetto di Cassino, guidato da Sergio Todisco-A Giant Echo, che si muove tra evocative, delicate e, talvolta, epiche sonorità in bilico tra slowcore e post rock. Il loro ultimo album si intitola “Wooden bodies”, capitolo che è stato presentato dalla band all’interno di Puzzle con Gianluca Polverari. ASCOLTA IL DISCO […]
Puntata di lunedì 03-02-2025 contenente l’intervista a Fix, cantante dei Madbeat, per parlare del loro ultimo singolo “I fiori della Palestina” con la collaborazione del rapper Ted Bee, e non solo. Abbiamo parlato del Fire Aid, il concerto organizzato a Los Angeles al KIA Forum e all’Intuit Dome il 30 gennaio, a favore delle vittime […]
Deepseek bloccato in Italia dal garante della privacy, Mark Zuckerberg e i suoi piani per il rilancio di Facebook per il 2025, le mance per le auto a guida autonoma, i Blue-Ray. L’orologio dell’apocalisse, Bennu e i suoi straordinari campioni di materiale dallo spazio, gli asteroidi vicini e lo Space Rider. Riascolta il podcast della […]
Intervista del 03/02/2025 a Fix, cantante dei Madbeat, per parlare del loro ultimo singolo “I fiori della Palestina” con la collaborazione del rapper Ted Bee, e non solo. SCALETTA: Madbeat, Ted Bee – I fiori della Palestina INTERVISTA MADBEAT Madbeat – Per un goal nel derby
Andrea La Volpe e Alice Marconi sono i primi conduttori di oggi per Farnesina web radio. Un paio di giorni fa si è tenuta la 67° edizione dei Grammy Awards e i due speaker ci traghettano con la musica e i brani che hanno caratterizzato questa edizione. Buon ascolto! Kendrick Lammar – Not like us […]
E’ la volta di Francesco Galdino e Sebastiano Milia. Con loro si parla dell’argomento gossip che più sta facendo hype in questi giorni: Fedez e Chiara Ferragni. Una playlist a tema: Tony Effe – Chiara Angelina Mango – La noia Achille Lauro – Amore disperato Costanza, Howl – Alla fine
Dopo aver ricevuto l’Oscar come miglior film straniero con il metacinema di Effetto notte, nel 1975 François Truffaut ci porta nella seconda metà dell’Ottocento per raccontarci le tormentate vicende di Adele H, la figlia del romanziere Victor Hugo, nella pellicola che vede protagonista la splendida diciannovenne Isabelle Adjani. Di questo film si è occupato il nostro esperto […]
Sabato 1 febbraio 2025 nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta ed Eugenio Stefanizzi sono stati ospiti in studio: il cantautore romano Mattia Rame (voce e chitarra) con Giuseppe Levanto (tastiere) che hanno presentato il nuovo singolo “San Callisto” feat. Hallyx (Alessandra Arcangeli) uscito il 28 gennaio, ad un anno di distanza dal suo primo […]
Mattinata pigra che ben presto ha avuto le sue scosse sonore fino ad arrivare all’intervista con Nic Marsél, l’ex Circo Fantasma che ha presentato il suo nuovo album. Prendendo spunto poi dalla chiacchierata con l’artista Gianluca Polverari ha aperto una parentesi su Jeffrey Lee Pierce, i suoi The Gun Club ed i componenti coinvolti nella […]
Torna con un nuovo album per Viceversa Nic Marsél, musicista attivo in passato con i bravi Circo Fantasma e da tempo impegnato con la sua carriera solista. “Sotto il livello del mare” è un valido album di cantautorato rock dove il tema del disfacimento ambientale, sociale, tecnologico ha affogato tante persone soffocandole come si fosse […]
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Adele H – Una storia d’amore di François Truffaut. Adele, figlia secondogenita di Victor Hugo, innamorata non ricambiata del tenente inglese Pinson, parte per Halifax in Canada, abbandonando la famiglia per seguirlo. Respinta dall’ufficiale, vanitoso ed altero, sempre più […]
SPAGHETTI ROCK podcast 37 (05 febbraio 2025) Con la puntata odierna ritorniamo alle consuete chiacchiere con i nostri ospiti d’onore e lo facciamo con un artista storico di importanza internazionale , Sandro Oliva chitarrista compositore che per anni è stato accostato al movimento avanguardistico della musica demenziale il cui termine tutto italiano però non ne […]
Podcast della puntata numeo 5 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30. In questo episodio: Notizie Trump padre e figlio: -In un video in lingua inglese della Field Ethos – The global hunt for […]
i Gufi – il Gallo è Morto Zucchero Fornaciari – Il Mare Impetuoso Al Tramonto Salì Sulla Luna E Dietro Una Tendina Di Stelle… Supertramp – The Logical Song Milow – Ayo Technology Sting – Fragile Romano Mussolini – Duke Nancy Sinatra – Bang Bang Nouvelle Vague ‧ 2004 – In a Manner of Speaking […]
Puntata speciale quella di giovedì 6 febbraio: ospite della rubrica ascolti DOC è stato il chitarrista Antonio Forcione, virtuoso della chitarra fingerstyle, da anni residente a Londra dove tra pochi giorni si esibirà sul prestigioso palco della Royal Elgar Room ( Royal Albert Hall). Tra le tante, prestigiose collaborazioni, basti ricordare quella storica con la […]
PALE TV – NIGHT TOYS LEATHERETTE – ITCHY SINEZAMIA – BRUCIA IN ME VISCONTI – ASCENDENTE SELVA OSCURA – MERCURIO LAMANTE – NON CHIAMARMI BELLA WHITEMARY – OH! MA DAI MASSIMO VOLUME – IL PRIMO DIO WARPAINT – DRIVE BOBAN – VOGLIO ASCOLTARE I CCCP AUDIO BULLYS – WE DON’T CARE FACS – WISH DEFENSE […]
Nuova puntata di Artista a la Vista con Narrador Callejero! Abbiamo celebrato l’ottantesimo compleanno di Bob Marley, nato il 6 Febbraio del 1945 e avuto ospite Barbara di Radio Zinzine, con molta musica underground! Radio Zinzine è una stazione radiofonica associativa autogestita, non commerciale, con sede a Limans, e gestita dalla cooperativa europea libertaria e autogestita Longo Maï, che trasmette i suoi programmi nelle […]
Narrador Callejero ha intervistato Barbara di Radio Zinzine! Radio Zinzine è una stazione radiofonica associativa autogestita, non commerciale, con sede a Limans, e gestita dalla cooperativa europea libertaria e autogestita Longo Maï, che trasmette i suoi programmi nelle Alpi dell’Alta Provenza, nelle Alte Alpi, nelle Bocche del Rodano e nella Vaucluse. Il suo nome deriva dalla collina sopra Forcalquier dove i suoi fondatori hanno […]
La conoscenza parla, la saggezza ascolta, la musica fa qualcos’altro Questa frase, che apre la pagina web di Antonio Forcione, ben sintetizza il pensiero di questo grande artista, apprezzato e stimato nei quattro angoli del pianeta, in special modo in Gran Bretagna più che dalle nostre parti, dove comunque può vantare un cospicuo numero di appassionati […]
Ospiti in studio i Brautigan che hanno presentato il loro album di debutto, Brainrottigan. A seguire torna L’angolo del podcast con Ho conosciuto Kurt Cobain di Paolo Maoret e Marco Degli Esposti e in chiusura si è parlato con Gianluca Bernardo del nuovo appuntamento con il festival spontaneo e itinerante Buskerville l’8 febbraio. Brautigan è […]
I Brautigan ospiti in studio hanno presentato il loro album di debutto, Brainrottigan, un originale incrocio tra post-punk, jazz/noise e rock. Brautigan è un progetto punk jazz/noise rock nato a Marcellina (Roma) senza preavviso nell’estate del 2023, a seguito dell’incontro tra Pablo Monterisi, Martino Petrella, Andrea Pucci e Leonardo Pucci. Il quartetto comincia a suonare […]
Gianluca Bernardo ha parlato agli ascoltatori del nuovo appuntamento con Buskerville – festival spontaneo e itinerante nato da un’idea di Franco Fosca – l’8 febbraio. Il Buskerville allo Spazio Anarchico 19 Luglio Sabato 8 febbraio torna il Buskerville presso lo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 18 a Garbatella. Il Buskerville è […]
Non sono pochi i dischi italiani usciti in questo weekend e nei giorni precedenti e la trasmissione ne ha fatti ascoltare alcuni di valido interesse. Inoltre Gianluca Polverari ha intervistato la brava cantautrice Guinevere che ha presentato il suo album dalle atmosfere intime su temi introspettivi e di condivisione per passate sofferenze emotive e psicologiche. […]
Guinevere è una brava cantautrice che dopo un ep, è uscita a fine 2024 con il suo primo album solista “To all the lost souls” edito da La Tempesta. La musicista racconta sue personali esperienze di vita ed emozionali, una condivisione che a livello musicale si esprime attravero un delicato indie folk jazzy. Nel suo […]
vybz kartel – viking EP fresh mix jack la furia – 64 no brand marte – fuori controllo vacca – terzo capitalo psycho red, meddet – un altro giro elmatadormc7 – mi sento p.diddy gheddi – top boy asher kuno, supa, non dire chaz – mille birre duemileventicinque zampa, manny mani – buoni propositi paura, […]
Nella puntata di Groovy Times di sabato 8 febbraio, alla conduzione Cambogia e PeriLongu, ospite in studio Wolfman Bob Colella, dj vinilico e soprattutto bassista dei Big Mountain County, gruppo garage e psychedelic rock attivo dal 2012, che presenta il suo ultimo album “Deep Drives” uscito lo scorso novembre, in concerto il 9 febbraio 2025 all’Angelo Mai di […]
David Bowie – Drive in Saturday Lou Reed – Xmas in February Ryuichi Sakamoto, Holly Johnson – Love and Hate Francesco De Gregori – Ciao ciao Intervista a Luigi Grechi De Gregori Daniele De Gregori – Bolla occidentale Emanuele Colandrea – Altro che Colandrea Carlo Valente, Pino Marino – La vita non vista Giovanni Block, […]
Nella prima parte ci siamo dedicati alle donne cantanti/chitarriste blues e nella seconda parte abbiamo fatto una sorta di METAL-TOUR partendo dal Medio Oriente e arrivando all’estrema punta dell’Africa. Ana Popovic – Count me in Erja Lyytinen – Never really had you Amythyst Kiah – Hangover Blues Bella Moulden – Saved Bonnie Raitt – Love […]