Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Non solo Morricone e Trovajoli: il cinema italiano del secondo dopoguerra ha espresso altri grandi compositori al servizio del cinema; molto spesso con risultati musicali notevolmente superiori a quelli cinematografici. La Bottega del Forno di martedì 16 aprile 2024 ne ricorderà alcuni, con loro brani in scaletta tratti da film del 1974, come da ferrea […]

10/5 è il risultato di una contaminazione tra generi e stili diversi, che riflette la formazione musicale di Alessandro Bianchini: protagonista il vibrafono, strumento poco ascoltato dalle parti di ForNo One, se non con la proposta sporadica di brani di Roy Ayers o di Mulatu Astatke. Qui si passa dall’accademismo tipico della musica classica all’improvvisazione, attraverso le […]

I musicarelli sono stati un genere cinematografico specifico degli anni Sessanta italiani. Pur nella loro ingenuità e semplicità di scrittura e realizzazione, questi film, girati tra il 1959 e il 1970, rappresentano con precisione quel decennio: quello del boom economico e della rivoluzione nei costumi. Il prossimo 16 aprile verrà presentato a Roma un libro, […]

Diletta Longhi realizza la sua prima uscita ufficiale con un album-Diversity– in bilico tra jazz e world music. Si respirano sonorità africane, europee e americane in alcune delle loro forme ed evoluzioni, dal reggae al jazz, dal soul all’hip-hop, dal pop al rock. Appena pubblicato anche In The Time Of Locusts, del cantautore irlandese Mark […]

Il 3 aprile 2004 ci lasciava Gabriella Ferri, immensa artista a cui è legata intrinsecamente la vita culturale e popolare della città di Roma; mai come in questo momento avremmo bisogno della sua voce, del suo sguardo profondo, della sua intensa umanità per risollevare le sorti di una metropoli ormai spenta e fuori dal circuito culturale […]

Dopo 11 anni con la leggenda del Chicago Blues Linsey “The Hoochie Man” Alexander, Breezy Rodio ha fondato la sua band. Ha firmato con la leggendaria etichetta discografica di Chicago Delmark Records e ha pubblicato due album con loro, che hanno ricevuto recensioni entusiastiche in tutto il mondo. Il suo nuovo CD Underground Blues è […]

La puntata che precede la Pasqua 2024 ci riporta la rubrica Visti in prima visione: il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi affronta La conversazione, tra i più importanti film di Francis Coppola e una delle migliori interpretazioni di Gene Hackman, vincitore della Palma d’oro a Cannes. Intercettazioni telefoniche, violazioni ripetute della privacy e deontologia professionale in un thriller di classe. […]

Pino Pecorelli, bassista e contrabbassista, produttore, diplomato in contrabbasso al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha collaborato con artisti di varia estrazione e nell’ambito di progetti ad ampio spettro creativo, spaziando dalla musica al teatro, cinema e arti plastiche. È stato bassista e produttore artistico dell’Orchestra di Piazza Vittorio, con la quale ha vinto il […]