Traccia corrente

RIFUGIO ATOMICO con FABRIZIO FALCIONI

RCA - Radio città aperta

RIFUGIO ATOMICO con FABRIZIO FALCIONI

“ Ciò che più affascina nei quaranta minuti di ascolto è l’uso studiato della voce unita al violoncello. Dal felice connubio scaturiscono timbriche cristalline e sottili. Musica liquida, tutta da sorseggiare” Così Alias, il prestigioso supplemento settimanale del Manifesto accoglieva la violoncellista e cantante Naomi Berrill è nata in Irlanda, ma ha fatto della Toscana la sua patria […]

Nel 1973 Jack Lemmon lascia temporaneamente i toni della commedia brillante-soprattutto sotto la direzione di Billy Wilder– con cui si è fatto apprezzare grazie a film come A qualcuno piace caldo, Irma la dolce, L’appartamento e torna ad interpretare un ruolo drammatico, come in I giorni del vino e delle rose: il risultato è un’intensa […]

Active Observation, primo album del trio Genera, costituito da Luca Venitucci, Dario Miranda e Ermanno Baron, è uscito il 19 ottobre per Aut Records. Il titolo dell’album si richiama all’idea di uno sguardo partecipe e attento che all’indifferenza diffusa contrappone un’attitudine sperimentale, un procedere per tentativi ed errori che può consentire di dare valore a […]

Le produzioni del 1973 non finiscono di stupirci: siamo ormai abbondantemente entrati nell’undicesimo mese di esplorazione di questo fantastico anno e sono ancora tante le grandi opere di cui parlare e da ascoltare. Iniziamo col cinema: la rubrica Ascolti DOC, curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa del film Revolver, un poliziesco diretto […]

I Shot a Man nascono a Torino nel 2014, dall’ostinata determinazione di prendere il blues dalle sue origini e suonarlo come se fosse nato oggi. A ridosso della pubblicazione di Arnold Wolf, il singolo che precede il nuovo album, in uscita a inizio 2024, ForNo One ha il piacere di ospitare Manuel Peluso, cantante e […]

Penultimo mese dell’anno: restano poche settimane alla Bottega per raccontare le produzioni artistiche del 1973. Queste ultime puntate restano ricche di importanti opere, cinematografiche e musicali, frutto di un’epoca particolarmente fruttifera e memorabile. Si inizia come di consueto con Visti in prima visione, in cui il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi ci parla di The Wicker Man, pellicola […]

And The Sea Am I, il lavoro per solo piano del compositore e pianista americano Greg Burk, è un nuovo capitolo delle sue opere ispirate all’acqua. Nato e cresciuto nel Michigan, Burk ha passato la gioventù esplorando i suoi fiumi, nuotando nei suoi laghi, attraversando i maestosi Grandi Laghi. Questi vissuti sono presenti nelle composizioni […]

Siamo agli sgoccioli di ottobre ma sono ancora tanti gli album e i film del 1973 di cui si occuperà la Bottega del Forno: si tratta come sempre di produzioni artistiche di grande livello, a testimonianza di un anno particolarmente fruttifero e denso di grande creatività. Non fa eccezione quest’ultima puntata del mese, che vede […]