Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Non è mai troppo tardi per festeggiare una signora. Se poi la festeggiata è Mina, ogni occasione è quella giusta. La Bottega del Forno apre il mese di aprile con l’ascolto della celebre e all’epoca censurata L’importante è finire che uscì esattamente 50 anni fa come singolo che anticipava la tradizionale pubblicazione autunnale del nuovo album […]

Dopo la data al Locus Festival dello scorso agosto, che ne sanciva il ritorno sulle scene dopo anni di silenzio, torna in Italia il collettivo dei Galliano per un tour di quattro date che parte dal Monk di Roma (3 aprile) per poi arrivare a Milano (Santeria, 6/4) dopo aver toccato Bari (Teatro Forma, 4/4) […]

L’ultima puntata di marzo di ForNo One offre ben tre interviste, a partire da quella inserita all’interno della rubrica Ascolti DOC, che prevede un collegamento col duo composto da Susanna Buffa e Alessandro Garramone, in vista del loro live del prossimo 29 marzo a Roma al CCP Tufello. G.I Resistance & Other Songs: questo il nome della loro […]

Le mille contraddizioni della società statunitense sono al centro della scena, oggi come ieri. L’ultima puntata di marzo de La Bottega del Forno ribadisce questo concetto proponendo in scaletta alcune produzioni artistiche di 50 anni fa che ci dicono, ad esempio, che per conoscere gli USA bisogna andare nella profonda provincia, descritta mirabilmente da Robert […]

Chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, session man, sound designer, interprete: un’unica etichetta non basta a definirlo. “ Garolfi è un elegante esploratore dei suoni”, secondo lo scrittore/geopoeta Davide Sapienza o, semplicemente, “uno dei migliori musicisti con cui abbia lavorato”, come lo ha definito Peter Walsh (produttore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé).In vista […]

Fino a cinquant’anni fa, Europa e Stati Uniti ignoravano le cinematografie provenienti da continenti lontani come Asia e Oceania; a parte i film sul Kung Fu e poco altro, la distribuzione e la visibilità di quanto espresso su pellicola in quelle terre lontane era praticamente pari a zero. Nel 75 arriva un film che finalmente […]

Queendoms è un album concepito come un viaggio attraverso i culti femminini arcaici che sono seguiti a quelloprimordiale della Dea Madre, dal momento in cui si sono dati nomi e identità alle dee. Il culto della Dea ha attraversato tutte le civiltà esistenti: un’unica essenza che cambia forma, al ritmo dei tamburi sacri. Ogni brano dell’album è dedicato a una dea, ne evoca i caratteri e […]

Nel marzo del 1975 veniva pubblicato Quelli che, tra gli album più significativi della discografia di Enzo Jannacci. Primo dei quattro lavori pubblicati per l’etichetta Ultima Spiaggia di Ricky Gianco e Nanni Ricordi, il disco contiene brevi monologhi dell’autore oltre alla celebre title track, vero manifesto della poetica del cantautore-chirurgo milanese. A lui verrà dedicata […]