Il 10 gennaio compie 75 anni Donald Fagen, fondatore degli Steely Dan e titolare di un’importante discografia da solista, in cui spicca il diamante di The Nightfly, album immortale e meraviglioso, senza il quale probabilmente nè ForNo One nè tante altre trasmissioni radiofoniche sarebbero mai esistite. La puntata di giovedì 12 gennaio ripercorrerà alcune tappe della carriera di […]

La seconda apertura de La Bottega per il 2023 celebra i cinquant’anni di uno degli album seminali della musica italiana, Abbiamo tutti un blues da piangere opera del Perigeo che declina il jazz-rock (che poi molti avrebbero chiamato fusion) in salsa mediterranea, segnando una tappa fondamentale del panorama musicale nostrano e internazionale. Intervisteremo Giovanni Tommaso fondatore e deus ex […]
Quale sottile filo lega artisti come Aretha Franklin, Chaka Khan, James Taylor, Randy Newman, Steely Dan, Hall & Oates, Rickie Lee Jones, Donny Hathaway ( e l’elenco potrebbe durare almeno un altro paio di righe)? L’aver beneficiato del drumming inconfondibile, discreto ma fondamentale di Rick Marotta, che il 7 gennaio compie 75 anni. Per la […]
Con l’inizio del nuovo anno, la Bottega del Forno passa ad accostarsi alla produzione artistica del 1973. Come sempre si parte dal cinema, con la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi che ci racconterà Solaris, uscito in patria nel 72 ma distribuito da noi nel 73. Un classico della fantascienza diretto da Andrei Tarkovskij. […]
Ultima puntata di ForNo One per questo 2022. Non farà eccezione alla regola che vuole un bilancio dell’anno che si chiude: niente per cui stracciarsi le vesti, ma qualcosa di buono da ricordare e riascoltare in questo paio d’ore da trascorrere insieme: Fantastic Negrito, Moor Mother, Kyle Kidd sono i nomi più interessanti usciti nel corso dell’anno, […]
In conformità con le nuove linee guida governative dettate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la puntata prenatalizia di ForNo One sarà interamente dedicata alle produzioni artistiche, recenti o passate, rigorosamente fuoriuscite dal suolo patrio. Inizieremo con la più volte annunciata intervista ad Alberto Popolla dei Roots Magic, che ci faranno ascoltare […]
Ultima apertura di Bottega per questo 2022 ultime opportunità per ascoltare album usciti nel 1972. A partire dal 2 gennaio, infatti e per tutto il 2023, si passerà alla disamina della produzione artistica datata 1973. Tra gli album di cui si parlerà lunedì 19 dicembre, un doveroso omaggio a Giorgio Gaber, a vent’anni dalla sua […]
Ultimo ospite dell’anno per la rubrica ASCOLTI DOC! Arriva il clarinettista e sassofonista Alberto Popolla, che ha deciso di fare un grande regalo a Radio Città Aperta e a chi ascolta ForNo One: un brano in anteprima assoluta dal nuovo album dei Roots Magic, in uscita in primavera, dal titolo provvisorio di Long Old Road. Il disco si […]