Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

A La Bottega del Forno prosegue l’esplorazione tra le produzioni artistiche di cinquant’anni fa. Nella puntata di lunedì 17 ottobre 2022 ci occuperemo della stagione dei Pop festival in Italia, che, sulla falsariga di quelli organizzati oltremanica e oltreoceano, caratterizzarono il decennio degli anni settanta. L’occasione per un approfondimento ci arriva dalla pubblicazione della riedizione […]

Mario Pio Mancini ha fondato gli Indaco nei primi anni novanta con Rodolfo Maltese e Arnaldo Vacca. Negli anni ha collaborato con musicisti del calibro di Mauro Pagani, Lester Bowie, Raiz, Enzo Gragnaniello, Paolo Fresu, Eugenio Bennato e tanti altri. Siamo alla vigilia della pubblicazione di un nuovo album degli Indaco e ne parleremo con […]

Nuova apertura della Bottega del Forno, il programma che si occupa delle produzioni artistiche di 50 anni fa, a partire dal cinema, che all’interno della rubrica Visti in prima visione con l’esperto cinefilo Marcello Gerardi ci parlerà del film L’ultima casa a sinistra, debutto del regista cult Wes Craven ispirata dalla pellicola di Ingmar Bergman La […]

Come riporta Sentireascoltare, si intitola Soothsayer il disco d’esordio di Kyle Kidd (all pronouns) uscito il 5 agosto su etichetta American Dreams. Kidd, già nel collettivo Mounring [A] BLKstar, in un certo senso ripercorre le medesime strade che la compagine di Cleveland affronta: fluidità di genere non soltanto a livello sessuale ma anche e soprattutto dal punto di vista musicale. ForNo One […]

Inizia l’ultimo quarto dell’anno e La Bottega del Forno nella rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi  torna ad occuparsi di François Truffaut. Il 1972 vede infatti il ritorno del cineasta francese , con una commedia, Une belle fille comme moi, ambientata nella provincia francese di quegli anni, dopo il salto nel passato del precedente Les deux anglaises […]

Lo scorso 22 settembre è morto a Los Angeles Pharoah Sanders, sassofonista già al fianco di John Coltrane, tra i maggiori musicisti della sua generazione. ForNo One lo ricorda in scaletta, così come verrà ricordata la figura di un altro grande del jazz, forse il più grande, Miles Davis, nell’anniversario della scomparsa. Spazio inoltre alle novità, […]

La Bottega del Forno, con la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, ricorda il Maestro Jean-Luc Godard appena scomparso, parlando del suo film del 1972 Crepa padrone tutto va bene, un’analisi sul movimento del ’68 quattro anni dopo i fatti di quel significativo e sconvolgente maggio, a Parigi e nel mondo. La […]

Il 21 settembre 1934 nasceva a Montreal Leonard Norman Cohen, uno degli artisti più importanti del novecento: cantautore, poeta, scrittore, ha segnato con le sue opere il percorso culturale della fine del secolo scorso ma anche dei primi lustri di quello attuale. ForNo One lo vuole omaggiare con una porzione di scaletta a lui dedicata, […]