Eccoci giunti alla vigilia di Capodanno 2025. Il momento di chiudere il racconto delle produzioni artistiche del 1974 per apprestarci ad affrontare quelle del 1975. Quest’ultima trasmissione targata 2024 racchiude un estratto, inevitabilmente parziale e limitato viste le sole due ore di trasmissione, di quanto ascoltato nei passati 12 mesi, scelto tra gli album pubblicati […]
Alla vigilia di Natale arriva il regalo de La Bottega del Forno: direttamente dalla rubrica Visti in prima visione, curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, ecco raccolte in due ore le migliori musiche dei film usciti nel 1974 di cui abbiamo trattato nel corso del 2024. Si tratta di veri e propri capolavori firmati dai […]
Con l’ultima puntata dell’anno anche ForNo One non si esime dal proporre una scaletta bassata su quanto di meglio sia stato pubblicato nel corso del 2024. La conduzione sarà coadiuvata ma soprattutto attivamente costruita insieme a una vecchia conoscenza della Radio e del suo speaker; la playlist infatti verrà integrata dalle segnalazioni e dai suggerimenti […]
In attesa delle due puntate antologiche che chiuderanno l’anno, la prima (la vigilia di Natale) dedicata alle colonne sonore del 74, la seconda (la vigilia di Capodanno) con una selezione tra i grandi album di 50 anni fa, ecco arrivare l’ultima apertura di Bottega, in diretta a partire dalle 14 di martedì 17 dicembre 2024. […]
The Scorpios sono una band originaria del Sudan che fonde ritmi arabi e colpi di chitarra (e una sorta di svenimento / estasi ciclica) con uno spiccato aroma di funk orientale, smantellando adeguatamente le barriere culturali alla ricerca di una beatitudine ritmica unificante. Bassi pesanti, sintetizzatori, fiati e percussioni ripercorrono le forme tradizionali sudanesi per […]

Il novembre del 1974 vede la pubblicazione dell’eponimo album di esordio dei Pierrot Lunaire, seminale band di Rock progressivo, dal suono unico e inconfondibile. Di quel disco, del panorama musicale di cinquant’anni fa, della storia del complesso parleremo con Arturo Stàlteri, all’epoca poco più che enfant prodige, fondatore del gruppo, diventato poi apprezzatissimo concertista, compositore, arrangiatore, […]
Nel dicembre 1994 Meshell Ndegeocello vinse il Billboard Music Video Award per il disco di debutto dell’anno precedente, Plantation Lullabies. ForNo One coglie lo spunto di questo anniversario per celebrare un’artista che nel corso degli anni ha dimostrato un crescente valore sia nella musica scritta per sé che per le numerose collaborazioni con i maggiori […]
Con l’inizio di dicembre parte il conto alla rovescia che ci porterà a completare il racconto delle produzioni culturali del 1974; con la prima puntata di gennaio la Bottega comincerà la disamina di quanto realizzato nelle arti (musica, cinema, ma ci occuperemo anche di danza, televisione, costume) nel 1975, tenendoci quindi sempre a 50 anni […]