Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi si occupa di Tutti i Colori del Buio di Sergio Martino, thriller erotico onirico, girato con grande mestiere, ed interpretato con grande maestria da Edwige Fenech, caratterizzato da notevole potenza visionaria, debitore del polanskiano Rosemary’s Baby. Per la musica italiana di cinquant’anni […]
“Morning Raga” è il nuovo album del chitarrista Simone Basile, uscito il 1 settembre per EMME Record Label. “Morning Raga” è un flusso di energia, desiderio di tornare a fare musica con gli altri e trasmetterla alle nuove generazioni. Simone Basile, leader del progetto, vuole portare i giovani ad un risveglio musicale, artistico, di amore verso […]

80 compiuti lo scorso primo agosto, Giancarlo Giannini è di sicuro uno degli attori più importanti, non solo della sua generazione ma in generale dell’ultimo mezzo secolo. Registi come Risi, Visconti, Scola, Lattuada, Monicelli, Montaldo in Italia e Ridley Scott, Fassbinder, Coppola nel mondo lo hanno voluto nelle loro pellicole apprezzandone la recitazione, l’espressività e […]
Camae Ayewa, meglio conosciuta con il suo nome d’arte Moor Mother, è una poetessa, musicista e attivista americana di Philadelphia, Pennsylvania. È una metà del collettivo Black Quantum Futurism, insieme a Rasheedah Phillips, e co-guida il gruppo Irreversible Entanglements. Ha appena pubblicato Jazz Codes che sembra avere tutte le carte in regola per entrare nella cinquina dei […]
Nuova apertura della Bottega del Forno, il programma incentrato totalmente sulle produzioni artistiche del 1972. Visti in prima visione, la rubrica di cinema curata dal nostro esperto Marcello Gerardi si occupa de I racconti di Canterbury, la seconda opera della Trilogia della Vita, la meno riuscita di Pier Paolo Pasolini, tratta nel 1972 da The Canterbury Tales […]
Con la fine di agosto, ricominciamo con un nuovo ospite della rubrica ASCOLTI DOC: ForNo One intervista Marco D’Orlando, percussionista di Maistah Aphrica, una delle realtà più belle della musica nera prodotta in Italia. Prima di parlarci della band, come da regola della rubrica, il nostro ospite ci parlerà del suo brano black del cuore, […]

Per la riapertura dopo le vacanze estive la Bottega del Forno di lunedì 29 agosto 2022 muovendosi sempre tra le produzioni artistiche del 1972, prevede incursioni nella cultura europea, rappresentata dalla Germania di Klaus Shultze con le sue sperimentazioni sonore in salsa Krautrock e la Svezia di Ingmar Bergman, con Sussurri e grida, una delle sue pellicole più significative. […]
Pepito Pignatelli, il principe del Jazz è un libro, recentemente pubblicato da Minimum Fax, che racconta l’incredibile e affascinante storia del principe Pepito Pignatelli, batterista e appassionato di jazz, del mondo che gli ruotava attorno e che in larga parte è coinciso con la Roma della Dolce vita, e delle sue mille, folli imprese per […]