Uno speciale focus sullo spettacolo italiano della seconda metà del novecento è al centro della puntata della Bottega del Forno di lunedì 9 maggio 2022. Si comincia, come di consueto, con la rubrica Visti in prima visione, curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi che affronterà la pellicola del 72 Gli orrori del castello di Norimberga […]
Non saranno molti i musicisti che possono fregiarsi del privilegio di un brano a loro dedicato dal Maestro Ennio Morricone: tra di essi c’è Maurizio Turriziani eccelso musicista, contrabbassista di lungo corso, recentemente entrato nell’organico di Indaco Project di Mario Pio Mancini. Del suo percorso artistico, della sua esperienza con il grande e compianto Morricone ma […]
Dopo due settimane di stop per le ricorrenze di pasquetta e del 25 aprile, riapre la Bottega del Forno. La prima puntata di maggio viene tenuta a battesimo da il Padrino, celebre primo capitolo cinematografico della trilogia di Francis F. Coppola ispirata ai libri di Mario Puzo e uscito nel 1972 (a marzo negli States, […]
Si chiama Demetra l’album d’esordio dei Treetops, pubblicato dalla Vagabundos records e prodotto da Pino Pecorelli (Orchestra Piazza Vittorio). Demetra è un concept album pieno di vitalità e speranza, la voce di 7 ragazzi poco più che ventenni che hanno scelto lo sviluppo sostenibile come direzione da percorrere per un futuro migliore. La band sarà […]
Il 22 aprile 1922 nasceva a Nogales, Arizona, Charles Mingus, uno dei musicisti più importanti della storia del novecento. ForNo One in occasione del centenario ne vuole celebrare la grandezza, attraverso l’ascolto di brani legati a questo gigante della musica, con il prezioso contributo del pianista e compositore Danilo Blaiotta, ospite in studio e fresco […]
Il contrabbassista Roberto Occhipinti è una figura consolidata della scena jazzistica canadese ed internazionale. Vincitore di 5 Juno Awards, Occhipinti è molto richiesto in contesti molto vari. L’ultima parte della sua carriera lo ha visto registrare con diversi musicisti cubani, in particolare nei progetti con Hilario Duran e Jane Bunnet, ma ci sono ben pochi […]
Il prossimo 22 aprile il grande attore e regista Jack Nicholson compirà 85 anni. Insieme al nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi lo omaggeremo parlando di un film del 1972, Il re dei giardini di Marvin, che consolida la collaborazione col regista Bob Rafelson, nata nel 68 con Sogni perduti (Rafelson regista/Nicholson sceneggiatore) e proseguita per quasi […]
Nella puntata di giovedì 7 aprile ForNo One intervisterà Antonio Bacciocchi, giornalista, blogger, musicista e critico musicale, che recentemente ha pubblicato il libro Soul per la Diakros. In questo libro Antonio racconta due decenni e oltre nei quali questo sound ha saputo contaminarsi attraverso matrimoni artistici con psichedelia, elettronica, hip hop, country e punk, generando […]