
Prosegue anche in aprile la perlustrazione della produzione filmica del 1972 da parte del nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi della webzine Slowcult.com: stavolta si tratta del capolavoro di Lucio Fulci Non si sevizia un paperino, protagonista una splendida Florinda Bolkan, affiancata da Tomas Milian, Barbara Bouchet e Irene Papas. A completamento del grande cast, ricordiamo […]
Lúcia de Carvalho è un’alchimista, una ricercatrice di senso, un’accenditrice di essenze. La sua voce trasmette vibrazioni che guariscono e trasformano; il suo tamburo trasmette la voce degli antenati, invitandoci a riconnetterci con il nostro io più profondo. Lucia sarà ospite di Fabrizio Mr ForNo One nella puntata di giovedì 31 marzo per portare, come […]
Nella puntata in cui ricorderemo i cinquant’anni di Theorius Campus l’album di esordio in coabitazione forzata di Francesco De Gregori e Antonello Venditti, la Bottega del Forno celebra un capolavoro tra i film musicali di tutti i tempi, la pellicola di Bob Fosse Cabaret, protagonista la grande Liza Minnelli, qui in uno dei ruoli più significativi dell’intera carriera. […]
Pier Adduce, frontman, musicista e autore dei testi dei Guignol, storica band milanese nata nel 1999, ha all’attivo otto album e due Ep – tra cui l’ultimo, Luna piena e guardrail (2020) ci parlerà del suo romanzo Epifania in Via Campania, da poco uscito per Europa Edizioni. Pier rivive l’hinterland in cui è cresciuto, il […]
Tornano gli ARDECORE con un nuovo singolo e videoclip, Er Zagrifizzio d’Abbramo. A sette anni dall’ultimo lavoro in studio, ritorna la superband guidata da Giampaolo Felici che ha operato una rivoluzione senza precedenti nella rilettura della musica popolare romanesca. Il brano è il primo dei due singoli previsti che annunciano l’imminente uscita del nuovo album, […]
Dopo una brevissima pausa riprende la rubrica Visti in prima visione, la finestra sul cinema del 1972 curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi: ci troveremo ad affrontare Aguirre, il furore di Dio, la pellicola datata 1972 del maestro bavarese Werner Herzog, tra i massimi cineasti viventi e validissimo esponente del Neuen Deutschen Film, il cosiddetto […]
Dopo due dischi autoprodotti che gli hanno valso partecipazioni a festival jazz e blues in Europa e Stati Uniti (tra cui Time in Jazz e International Blues Challenge), Awake GO Zero è il primo CD dei Caboose a uscire per un’etichetta, l’italiana Bloos Record. Ce ne parlerà Luis DeCicco, per la rubrica ASCOLTI DOC, all’interno di […]
Nella Bottega del Forno prosegue il viaggio attraverso le produzioni artistiche del 1972. per questa seconda puntata di marzo la scaletta prevede la consueta finestra sulla musica italiana di 50 anni fa con la band di progressive dei Garybaldi, che proprio in quell’anno faceva il proprio esordio con Nuda, album caratterizzato dall’inconfondibile copertina disegnata da […]