Traccia corrente

PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

RCA - Radio città aperta

PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

Prosegue anche nel mese di dicembre la rubrica Visti in prima visione, in cui il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi della webzine Slowcult.com analizza e racconta i film usciti nel 1971. Questa volta si parlerà di Harold e Maude, pellicola di Hal Ashby, cineasta vincitore di due premi Oscar. Le vicende della strana coppia formata da un […]

Torna la rubrica ASCOLTI DOC, ospitando Marco Campea e Andrea Romani, dell’interessante formazione dei The Quartet, tra le non numerose band nostrane che propongono brani originali in ambito funk oriented. Come da regola della rubrica, gli ospiti ci parleranno del loro brano black del cuore per poi raccontare al pubblico di ForNo One i loro […]

Per l’ultima apertura di novembre della Bottega, la rubrica Visti in prima visione prevede il racconto e la critica de Una  farfalla dalle ali insanguinate, pellicola-ovviamente del 1971-diretta da Duccio Tessari ed interpretata, fra gli altri, da Giancarlo Sbragia, Helmut Berger e Lorella De Luca. La parentesi dedicata alla musica italiana del 1971 si apre sui […]

Anche se in lieve ritardo, la Bottega festeggia a suo modo i novant’anni di Monica Vitti, con l’analisi di una pellicola del 71 diretta dal maestro della commedia all’Italiana Dino Risi. Si tratta di un film a episodi, come spesso accadeva in quegli anni, il cui l’abilità di Monica Vitti nel variare i personaggi da […]

Il viaggio della memoria è una piccola folla di persone e di personaggi, è la ruota panoramica di un circo caleidoscopico. Il sassofonista Bob Salmieri nel suo libro intitolato ..e mamma faceva la danza del ventre,  da poco uscito per Màrgana Edizioni ci trasporta nel  magico mondo dell’infanzia di Rocco, popolato di personaggi originali che […]

La tragedia nella tragedia. Non poteva che essere un film cupo e particolarmente macabro quello che il regista Roman Polanski fece uscire nel 71, sua personale rilettura dell’opera di Shakespeare. Si tratta infatti della prima pellicola prodotta dal cineasta di origine polacca dopo l’agghiacciante assassinio della moglie Sharon Tate da parte di Charles Manson nel […]

Canzoni che sanno di polvere e di legno, principalmente blues, compongono il repertorio di Poor Bob & Big Lucho, the Muddy Gentlemen, il duo protagonista di ForNo One di giovedì 11 novembre 2021. Chitarra dobro, Alessio Magliocchetti Lombi e contrabbasso, Lucio Villani per un minilive dagli studi di Radio Città Aperta in occasione della presentazione […]

Sulle note di Gustav Mahler si dipana la storia di un vecchio compositore che trova un’ultima ispirazione in un ragazzo in vacanza con la madre. Questa la trama del film del 1971 di Luchino Visconti Morte a Venezia , tratto dal romanzo di Thomas Mann, di cui ci parlerà il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi all’interno […]