La cantante dei Dap-Kings era nata in Georgia, ma crebbe a New York. La sua carriera musicale si sviluppò tardivamente e solo a partire dagli anni Duemila arrivò al riconoscimento del pubblico, ma un cancro al pancreas ce la portò via nel 2016. Prima di raggiungere la celebrità, non disdegnò alcuni mestieri a dir poco […]
Il 3 maggio 1933 nasceva James Brown, the Godfather of Soul. Di sicuro uno dei personaggi più rilevanti della cultura afroamericana di tutti i tempi. Fabrizio Mr ForNo One vuole omaggiare questo gigante della musica con una playlist che cerchi di illustrare quanto il contributo artistico di James Brown abbia lasciato il segno in un […]
Frankie Valli, nome d’arte di Francesco Stephen Castelluccio deve la sua fama alla sua voce tenorile all’interno della band dei Four Seasons, molto popolare negli USA a partire dagli anni Sessanta. Tra i successi ricordiamo Sherry e Rag Doll, di cui esiste una cover dei primi Pooh. Ma i successi per cui è noto in Italia […]
Bianca Pérez-Mora Macias, questo il suo nome completo, è dai più conosciuta col cognome del marito cantante degli Stones, sposato nel 71 da cui divorziò sette anni dopo. Modella, attrice e poi attivista per la pace e per i diritti civili con la fondazione intitolata a suo nome, nasce a Managua il due maggio. All’epoca […]
Cantautrice nata a Seattle e icona della West Coast sin dalla fine degli anni Sessanta, è tuttora in attività e un paio d’anni fa ha rilasciato un ottimo album insieme al vecchio amico Stephen Stills. Proprio lui compose per il primo disco di CSN il celebre brano dedicato sin dal titolo alla Collins, Musa ispiratrice […]
Esattamente 5 anni fa ci lasciava Benjamin Earl Nelson, per tutti Ben E. King, dapprima elemento di spicco dei Drifters e poi solista di successo nel repertorio soul e r’n’b a partire dal 1961, anno in cui interpretò il brano che lo proiettò nel firmamento della musica internazionale, ovvero Stand By Me. Qui lo ascoltiamo […]
Nato in Belgio, “Toots” Thielemans era anche un valente chitarrista, ma da molti viene considerato tra i migliori armonicisti jazz di tutti i tempi, Spesso in Italia, negli ultimi anni della carriera collaborò con Sergio Cammariere, morì nel 2016. La sua fama dalle nostre parti è legata a un celebre duetto con Mina, sigla del […]
Premio Pulitzer per la narrativa, la scrittrice americana amica di Truman Capote è conosciutissima per il romanzo Il buio oltre la siepe, pubblicato nel 60 e da cui nel 62 venne tratto un altrettanto celebre film con Gregory Peck. Vogliamo omaggiarla con un brano di Suzanne Vega a lei intitolato