Traccia corrente

PUZZLE (REPLICA) con GIANLUCA POLVERARI

RCA - Radio città aperta

PUZZLE (REPLICA) con GIANLUCA POLVERARI

Quando nel 2003 l’appena sedicenne Joscelyn Eve Stoker, in arte Joss Stone fece uscire il primo album  The Soul Sessions, più di qualcuno gridò al miracolo. Il disco rappresentava una ventata di freschezza ed energia nella tradizione del soul britannico.  Il resto della carriera di Joss non poteva essere all’altezza di quello sfavillante debutto, ma […]

Se c’è un’artista che entra a pieno titolo nel novero delle cantanti blue eyed soul, questa è Lisa Stansfield. Nata l’11 aprile, ebbe un successo planetario a cavallo tra Ottanta e Novanta ma la sua carriera prosegue fino ai giorni nostri con risultati ancora degni di nota. Ascoltiamola in un bel duetto con il gigantesco […]

Un celebre duo del soul e dell’ r’n’b era quello di Sam & Dave. Il baritono della coppia era Dave Prater Jr. che insieme al più conosciuto Sam Moore diede vita al sodalizio che dagli anni Sessanta andò avanti fino appunto alla scomparsa di Dave nel 1988. Uno dei loro marchi di fabbrica fu Soul […]

Il giorno 8 aprile compie gli anni Robin Wright, la celebre Claire Underwood,  first lady della seguitissima serie House of Cards. A noi piace però ricordarla nel film Forrest Gump, la cui ricca colonna sonora includeva questo trascinante brano:

Il piccoletto del celebre duo Hall & Oates, un connubio perfetto di pop e blue eyed soul, una gioiosa macchina da hit che negli anni settanta e ottanta spopolò ai quattro angoli del pianeta. Alcuni brani sono particolarmente imperdibili; tra questi abbiamo scelto l’indimenticabile I Can’t Go for That (No Can Do)  

Tra i fondatori del Cool Jazz, ha suonato con Duke Ellington, Chet Baker, Billie Holiday, Stan Getz, Thelonious Monk, Quincy Jones, Miles Davis, Astor Piazzolla, Count Basie, Dave Brubeck, Charles Mingus...e molti altri. Ha vissuto in Italia, aveva una moglie italiana e questo ce lo fa sentire più vicino. Nella sterminata discografia abbiamo pescato un brano che ci ricordasse questi giorni di limitazioni alle passeggiate, Walkin' [...]

Pharrell Lanscilo Williams, ovvero il re Mida delle produzioni musicali degli anni dieci. Nasce a Virginia Beach il 5 aprile del 1973. Non possiamo esimerci dal proporre il suo brano più celebre: un contagioso inno alla felicità che speriamo sia di buon auspicio in quest’ultima domenica di Quaresima ma non di quarantena.

Nata il 4 aprile a Filadelfia, scoperta a 27 anni da ?uestlove, batterista di The Roots, Jill Scott sin dal debutto Who Is Jill Scott? Words and Sounds Vol. 1 del 2000 ha dimostrato di avere la stoffa per imporsi come se non meglio dell’amica/rivale Erykah Badu tra le stelle dell’ R’n’B del 21° Secolo. […]