
Il novembre del 1974 vede la pubblicazione dell’eponimo album di esordio dei Pierrot Lunaire, seminale band di Rock progressivo, dal suono unico e inconfondibile. Di quel disco, del panorama musicale di cinquant’anni fa, della storia del complesso parleremo con Arturo Stàlteri, all’epoca poco più che enfant prodige, fondatore del gruppo, diventato poi apprezzatissimo concertista, compositore, arrangiatore, […]
Nel dicembre 1994 Meshell Ndegeocello vinse il Billboard Music Video Award per il disco di debutto dell’anno precedente, Plantation Lullabies. ForNo One coglie lo spunto di questo anniversario per celebrare un’artista che nel corso degli anni ha dimostrato un crescente valore sia nella musica scritta per sé che per le numerose collaborazioni con i maggiori […]
Con l’inizio di dicembre parte il conto alla rovescia che ci porterà a completare il racconto delle produzioni culturali del 1974; con la prima puntata di gennaio la Bottega comincerà la disamina di quanto realizzato nelle arti (musica, cinema, ma ci occuperemo anche di danza, televisione, costume) nel 1975, tenendoci quindi sempre a 50 anni […]
Puntata finale per il mese di novembre, che come sempre coincide con la festività anglosassone (ma non solo) del Giorno del Ringraziamento. Nella musica che ci piace, la celebrazione di certo più rappresentativa di questa ricorrenza coincide con il 25 novembre del 1976, quando nella Winterland Arena di San Francisco la Band di Robbie Robertson […]

Anche novembre volge al termine ma è ancora ricca e corposa l’offerta della Bottega in ambito di produzioni artistiche del 1974. Si parte come sempre con il cinema, con la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi che affronta Lancillotto e Ginevra del cineasta francese Robert Bresson. La finestra sulla musica italiana di 50 […]
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ForNo One ospiterà Lorenza Bohuny e Maurizio Carlini duo di artisti che negli anni hanno dimostrato una particolare attenzione all’argomento, a partire dal loro spettacolo musicale “Storie di donne ”, che verrà presentato il prossimo 24 novembre al Teatro Arciliuto di Roma. Saranno ospiti […]

Giunti a poche settimane dalla fine dell’anno, sono ancora molte le grandi creazioni artistiche del 1974 di cui occuparsi. Nella puntata di martedì 19 novembre la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi affronta Allonsanfàn di Paolo e Vittorio Taviani, di ambientazione risorgimentale, protagonista Marcello Mastroianni, musiche di Ennio Morricone. Omaggeremo i 90 anni appena compiuti da Ornella Vanoni […]
Meglio tardi che mai. Smaltita l’emozione del momento, anche ForNo One omaggia il genio musicale di Quincy Jones a pochi giorni dalla scomparsa. Sarà inevitabilmente un ritratto parziale e limitato, seppur sincero e molto sentito, data la grande mole di lavori ascrivibili al grande compositore, arrangiatore, produttore che ci ha lasciato lo scorso 3 novembre. […]