Traccia corrente

GROOVY TIMES con DAVE, CAMBOGIA & PERILONGU

Lambrini Girls - Cuntology 101

GROOVY TIMES con DAVE, CAMBOGIA & PERILONGU

Arriva settembre e continua il viaggio de La Bottega del Forno attraverso le produzioni artistiche del 1974. Si parte con il cinema e nella rubrica Visti in prima visione il nostro esperto cinefilo affronterà il film Il fantasma della libertà tornando a parlarci di Luis Buñuel, geniale cineasta spagnolo, maestro del cinema surrealista, che qui recluta un cast particolarmente […]

Da qualche settimana è disponibile sulle piattaforme digitali il nuovo singolo del batterista, produttore e compositore Andrea Penna con la partecipazione straordinaria della cantante maliana Mamoù Fané Rasta. Il singolo esce su etichetta Workin’ Label per la distribuzione di TAG. La canzone è composta da Andrea Penna e interpretata dalla cantante maliana Mamoù Fané Rasta. […]

Ultima apertura della Bottega del Forno prima della pausa ferragostana; prosegue il percorso attraverso le produzioni artistiche del 1974, a cominciare da un paio di colonne sonore di Ennio Morricone per poi aprire una finestra sulla musica di un giovane Ivano Fossati al secondo album da solista dopo l’esperienza dei Delirium. In scaletta il virtuosismo pianistico di Keith Jarrett, l’interessante […]

Il 7 agosto 1984 ci lasciava Esther Phillips, una delle voci più inconfondibili e indimenticabili della musica afroamericana. ForNo One la vuole ricordare con un minispecial, curato da Fabrizio Spera, valente musicista ma anche titolare di Blutopia, fondamentale punto di riferimento per l’acquisto di vinili, CD e libri, da decenni attivo nel settore. Con lui […]

Il 26 luglio del 1974 usciva uno degli album più importanti della seconda metà del Novecento, Rock Bottom, dell’artista britannico Robert Wyatt. Nell’ultima puntata di luglio, la Bottega del Forno vuole celebrare la ricorrenza con uno speciale focus su questo capolavoro, intervistando Alberto Popolla. polistrumentista, compositore, appassionato ed esperto di musica, che al disco in questione ha recentemente dedicato […]

Esce in Italia grazie a Jimenez Edizioni Thank you (Falettinme Be Mice Elf Agin), l’autobiografia di Sly Stone. Scritto con Ben Greenman, che ha lavorato anche alle memorie di George Clinton e Brian Wilson e ad alcuni libri di Questlove, il libro è un tour vivido, avvincente, a volte terrificante, attraverso la vita e la carriera di […]

Esattamente 50 anni fa il cantautore canadese Neil Young pubblicava On the Beach, uno dei vertici assoluti della sua produzione artistica. In questo album il rocker dell’Ontario con una ricerca introspettiva prova a superare il trauma della scomparsa di Danny Whitten, amico fraterno e componente dei Crazy Horse, band che lo accompagna dal vivo e in studio. […]

Nella storia della musica nera il blues e il gospel rappresentano l’inizio di tutto, nascono come elaborazione esistenziale del singolo ma anche come reazione collettiva al dramma della schiavitù. Nel corso del tempo queste musiche si sono evolute in altre e altre ancora. ROBERTO CASELLI, decano del giornalismo musicale e storico del blues ne parla […]