Circe è il nuovo album del sassofonista Simone Alessandrini, terzo e ultimo capitolo della trilogia Storytellers. Alla guida di un ensemble di dodici elementi, Alessandrini continua a utilizzare la musica come veicolo narrativo, per raccontare conflitti, brame e sublimazioni del genere umano. Con questo album, uscito ìl 14 giugno per la Parco della Musica Records, […]
La Bottega prosegue nel racconto delle produzioni artistiche di 50 anni fa. Il 1974 continua infatti a offrire grandi opere, sia discografiche che cinematografiche; tra quest’ultime, L’enigma di Kaspar Hauser, considerato tra le migliori opere del maestro tedesco Werner Herzog. Ce ne parlerà il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella rubrica Visti in prima visione. La finestra […]
Lo scorso febbraio è uscito Canto Proibito per Giotto/Egea Music, il nuovo album di Ada Montellanico. In questo nuovo progetto discografico, il dodicesimo come leader, la cantante romana rivisita un repertorio secentesco, cantandone l’irriverenza, l’ironia e la sensualità, e riportandone alla luce la modernità e la vivacità culturale. ForNo One annuncia con orgoglio che il prossimo […]
Dopo la commedia grottesca Vogliamo i colonnelli e prima di Amici miei, forse il capitolo finale della commedia all’italiana, Mario Monicelli nel 1974 gira Romanzo popolare, ambientato nella Milano operaia post Piazza Fontana, protagonista un ottimo Ugo Tognazzi affiancato da due giovani emergenti attori, ancora non protagonisti assoluti del cinema italiano: Ornella Muti e Michele Placido in un melodramma trattato con ironia, disincanto ma profonda […]
In un’estate romana in cui l’offerta musicale risulta particolarmente variegata, a volte discutibile ma sicuramente stimolante, a modesto parere di Fabrizio Mr ForNo One uno degli show di maggior rilievo è quello presentato dalla Casa del Jazz e in programma venerdì 28 giugno. Arriva infatti per la prima volta in Italia Endea Owens, riconosciuta […]
Si chiude il primo semestre dell’anno: se da una parte la Bottega del Forno guarda con soddisfazione ai grandi album, ai grandi artisti, ai grandi film insomma a tutte le opere del 1974 trattate dall’inizio dell’anno, dall’altra ci si rende conto che sono ancora tantissime le cose di cui occuparsi, da raccontare e da ricordare […]
MUSICA & FANTASCIENZA: due universi che, quando si incontrano e si fondono, danno vita a mondi fantastici. C’è un libro che è un viaggio affascinante e curioso che svela il profondo legame tra la fantascienza e la musica di compositori e artisti di ogni genere musicale, scritto da Maurizio Galli e pubblicato da Vololibero Edizioni. L’autore sarà […]
Ideato dal disegnatore carpigiano Silver nel 1973, il fumetto di Lupo Alberto viene pubblicato per la prima volta nel 1974 da Il Corriere dei ragazzi. Da allora migliaia di strisce, cartoni animati, diari scolastici, gadgets di ogni tipo hanno sancito il successo del lupo blu, della sua fidanzata, la gallina Marta e degli altri personaggi che popolano […]