Si è spento a Genova Franco Gatti dei Ricchi e Poveri: aveva 80 anni. Lo hanno annunciato i Ricchi e Poveri insieme alla famiglia: “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”. Il cantante si trovava all’ospedale San Martino di Genova. Da tempo si era allontanato dalle scene uscendo dal gruppo, dopo l’improvvisa […]
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà tenutasi lo scorso 17 ottobre, Caritas italiana – l’organismo pastorale della C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità nato nel 1971, per volontà di Paolo VI, in pieno spirito di rinnovamento proprio del Concilio Vaticano II – ha presentato a Roma, presso la Sala […]
Il 18 ottobre 1988, questi quattro ragazzi newyorkesi (i chitarristi e cantanti Thurston Moore e Lee Ranaldo, il batterista Steve Shelley e la cantante e bassista Kim Gordon) rilasciarono Daydream Nation, doppio lp pubblicato dalla Enigma Records, una commistione miracolosa tra baccano e armonia, tra rumore e canzone (storiadellamusica.it), che tra dissonanze, avanguardia, suoni grezzi e un pizzico di attitudine hardcore, ha rappresentato il manifesto delle generazioni più inquiete, disincantate e incazzate degli eighties.
Il gruppo gothic rock Cult nacque nel 1983 dalle ceneri di un’altra band dark-wave , i Southern Death Cult, di cui Ian Astbury era stato cantante. Il chitarrista Billy Duffy proveniva dalla scena punk (aveva fatto parte dei Noisebleeds), ma aveva militato per breve tempo anche in un’altra band gohic rock, i Theatre of Hate. Ian […]
“Colle der Fomento. Solo amore” è il titolo della prima biografia ufficiale della storica formazione rap romana Colle der Fomento, in libreria da venerdì 14 ottobre pubblicata da minimum fax. Quasi 500 pagine firmate dal giornalista Fabio Piccolino con il contributo dei protagonisti, ovvero i due membri fondatori della band Simone “Danno” Eleuteri e Massimiliano “Masito” Piluzzi. Dall’introduzione di Piccolino. I Colle der Fomento sono una realtà piuttosto singolare della musica italiana. […]
“Il Produttore Oscuro (parte I)” è il nuovo album di Dr. Wesh, da venerdì 14 ottobre in tutti gli store digitali pubblicato da Tutto Molto Fresco e distribuito da ADA Music Italy. Nove tracce realizzate dal musicista e produttore romano, che dalle sonorità rap urban del precedente album “Pazienti” del 2020 svolta verso un rock grunge arricchito da beat elettronici e strumenti suonati. Un disco che racchiude rabbia, depressione e tristezza, ma […]
Si è spenta a Lugano all’età di 70 anni Christina Moser, pioniera, assieme al marito Maurizio Arcieri – scomparso nel 2015 – del post-punk nostrano. I due formarono nel 1976 i Krisma, ensemble divenuto celebre per le sue sperimentazioni elettroniche e considerato tra i più importanti esponenti della new wave italiana. […] hanno vissuto le […]
L’attrice inglese Angela Lansbury, famosa per aver interpretato il ruolo di Jessica Fletcher nella serie TV ‘La signora in giallo’, è morta nella sua casa di Los Angeles: aveva 96 anni.