Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Domani si conclude la Milano Music Week, uno dei più importanti appuntamenti musicali dell’anno che ha visto la metropoli meneghina pullulare di concerti, mostre, open days, formazione, con – ovviamente – la musica come protagonista assoluta. Lo scorso lunedì 19 novembre l’evento è stato inaugurato in zona Navigli, in via Troilo, di fronte al Macan […]

La sera (…) disegnavo la meravigliosa, bellissima architettura di Roma di notte, che mi piaceva di più di quella alla luce del giorno. Le passeggiate notturne sono il più meraviglioso ricordo che ho di Roma. M. C. Escher A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con […]

In occasione dei cinquant’anni dalla morte di John Ronald Reuel Tolkien, avvenuta il 2 settembre 1973, sarà la premier Giorgia Meloni a inaugurare alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il  prossimo 15 novembre, la mostra a lui dedicata e dal titolo J.R.R. Tolkien 1973-2023 Uomo-Professore-Autore, di Alessandro Nicosia che la cura con Oronzo Cilli, […]

Dal 18 ottobre 2023 al 10 marzo 2024, l’esposizione dedicata a uno dei fotografi più amati di tutti i tempi con oltre 200 scatti di cui 80 esposti per la prima volta in questa rassegna Roma, 17 ottobre 2023 – Elegante, provocatorio, rivoluzionario. A cento anni dalla sua nascita, il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita l’ampia […]

“L’unica cosa che vorrei poter insegnare è un modo di guardare, cioè di essere in mezzo al mondo” Il 15 ottobre del 1923 nasceva a Santiago de las Vegas, a Cuba, Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più letti e amati del Novecento, oltre che uno degli autori italiani più tradotti al mondo. Nel nostro […]

Quando ho un’idea per un film, mi metto a spulciare la mia collezione di dischi e faccio partire qualche canzone. So che lì da qualche parte troverò la personalità e lo spirito del film. (Quentin Tarantino)   Il 14 ottobre 1994 fa usciva nelle sale americane Pulp Fiction, uno dei più grandi capolavori della storia […]

Il 4 Ottobre 2023 c’è stata la conferenza stampa di presentazione del Maker Faire 2023. La manifestazione quest’anno si terrà alla Fiera di Roma dove il pubblico potrà visitare i sette padiglioni a tema per una superficie espositiva di circa 100mila metri quadrati e 600 attrazioni da scoprire.

Di Matteo Giacchè   Quando si visita l’Inghilterra, le prime mete che vengono in mente sono quelle città che, per un motivo o per un altro, sono più famose. Londra tra tutte, ma anche Manchester, Birmingham, Oxford e Cambridge. Alcuni si avventurano più a sud per visitare le bianche scogliere di Dover, o Canterbury con […]