
Nel corso della trasmissione Block Notes il giornalista Pierre Balanian, in diretta telefonica, ha raccontato delle esplosioni fortissime che hanno sconvolto la popolazione di Beirut. Nel suo racconto in diretta Pierre ha detto di aver sentito in modo distinto il rombo di due aerei militari: forse si è trattato di un bombardamento. Una testimonianza forte, […]

di Valentino De Luca In un torrido pomeriggio romano di quasi 25 anni fa un ragazzo di Conca d’Oro attraversa la Città, destinazione Ostia Lido, per raggiungere lo studio di uno dei beatmaker più affermati del momento. Bermuda sopra al ginocchio, occhiali neri e tondi, pelle bruciata dal sole, di quella giornata rimane solo una […]
a cura di Massimiliano Montenz A volte servono a poco le nostre parole e le nostre considerazioni. Leggiamo insieme per intero e senza cesure, il discorso che la deputata Ocasio-Cortez ha fatto in difesa della condizione umana femminile, in risposta alle offese sessiste del collega Ted Yoho al Congresso degli Stati Uniti. “Ero sulla scalinata […]
Dopo cinque giorni di trattative, il Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo per l’approvazione del cosiddetto recovery fund, il pacchetto di prestiti e aiuti a fondo perduto di 750 miliardi di euro per rilanciare l’economia dei Paesi più colpiti dalla crisi scaturitasi con il COVID-19. Dopo mesi in cui il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte […]
Leggendo sui social i commenti circa la morte di Carlo Giuliani e i terribili giorni di Genova 2001, ancor oggi una frase ricorre più spesso di altre: “Se fossi rimasto a casa tua, non ti sarebbe successo nulla“. Dopo 19 anni, con la maggior parte dei nostri affetti disoccupati, sfruttati e precari, con la Finanza […]

di Valentino De Luca Con l’approvazione dei 66 articoli, rimasti segreti fino all’ultimo, della nuova legge sulla sicurezza per Hong Kong, l’Assemblea Popolare Cinese pare lanciare un segnale definitivo sulle richieste di autonomia e democrazia espresse dall’ex colonia britannica. Dal 1 luglio scorso infatti chiunque dissenta pubblicamente dalla politica cinese, esprima idee indipendentiste da […]
A conti fatti, erano 15 anni che non compravo una lavatrice. Il mio ultimo acquisto risaliva al 2005, e i cambiamenti del mondo in questo periodo si sono riflessi sulla ricerca di un elettrodomestico, che è anche la ricerca di un’Italia, e di un mondo, che non c’è più. 14/07/2020 – di Thais Palermo Buti […]

di Valentino De Luca Durante una delle sue ultime apparizioni in epoca di lockdown, il Premier Conte ha fatto un fugace accenno alla cultura ed ai lavoratori che ogni giorno cercano di riempire di significato questa parola, definendoli “gli artisti che ci fanno tanto divertire“. Numerosi mal di pancia si sono scatenati per questa definizione […]