
di Valentino De Luca Sta facendo discutere la decisione presa dalla Giunta Regionale Umbra, guidata dalla Presidente Donatella Tesei (Lega), lo scorso 10 giugno con la quale si nega, con una decisione contraria rispetto alla precedente giunta di centro-sinistra, la possibilità di ricorrere all’Interruzione Volontaria di Gravidanza tramite somministrazione della pillola RU486. Questa decisione giunge […]

di Valentino De Luca Se una volta sui muri delle nostre città si leggeva che “La Cina è vicina”, adesso questa vicinanza corre sui chip dei nostri computer. Il Paese asiatico infatti è divenuto nell’ultimo ventennio un Colosso tecnologico ed economico e pretende un ruolo da protagonista nelle dinamiche internazionali. Tra volontà di arricchirsi e […]
Originale in portoghese su Tamarana.org La scalata di incompetenza, autoritarismo e violenza del presidente del Brasile Jair Bolsonaro, a cui assistono increduli milioni di brasiliani, forse è arrivata a un punto di svolta. Le manifestazioni dell’ultimo fine settimana fanno sperare nell’organizzazione di un’agenda comune di differenti opposizioni, che dia la spinta necessaria a un processo […]
di Massimiliano Montenz Quante volte dovremo rileggere il discorso di Martin Luther KING di fronte all’assassinio brutale di un Nero. “Non ci sarà in America né riposo né tranquillità fino a quando ai negri non saranno concessi i loro diritti di cittadini. I turbini della rivolta continueranno a scuotere le fondamenta della nostra nazione fino […]
È molto difficile spiegare al mondo cosa sta succedendo in Brasile in questo momento. La situazione attuale esula da qualunque previsione, anche la più catastrofista. È vero che quella circa metà degli elettori che già nel 2018 abominava la retorica e la posizione politica (perché di un vero programma ancora non se ne parlava) di […]
di Massimiliano Montenz Perché è importante oggi scrivere della morte oggi di Gigi Simoni anche nella nostra Radio ove solitamente in prevalenza leggete approfondimenti di musica e/o attualità ?!? Perché esser stati nella vita gentleman come il mitico GIGI spesso NON paga, ma è la cosa più Rock che a volte si può fare. Il […]
di Mariano Civitico Le negative conseguenze politiche, economiche e sociali derivate dalla pessima gestione dell’emergenza Coronavirus, si sono sviluppate in un contesto globale capitalista. Risulta almeno paradossale, se non direttamente preoccupante, che la logica che ha portato il mondo intero a soffrire, a causa della pandemia, una crisi senza precedenti, sia la stessa che si […]

20/05/2020 – Di Els Lagrou. Traduzione Thais Palermo Buti. Revisione Marta Monterisi. Originale in portoghese su Blog BVPS Els Lagrou, Professoressa Titolare di antropologia all’Università Federale di Rio de Janeiro, propone, attraverso la filosofia amerindia degli Huni Kuin, un’originale lettura cosmopolitica del nuovo coronavirus, particolarmente attenta alle varie forme di convivenza e relazione tra umani […]