Traccia corrente

SPAZIO GESTITO DALLE COMUNITA' STRANIERE

RCA - Radio città aperta

SPAZIO GESTITO DALLE COMUNITA' STRANIERE

di Valentino De Luca Belli i tempi in cui il remix “Io sono Giorgia” era la nostra principale discussione. Sono passati pochi mesi eppure la scansione del tempo al tempo della Quarantena assume un passo differente. Creato per scherzo da due Dj che, dopo aver sentito il discorso della leader di Fratelli d’Italia a Piazza […]

Ce lo chiediamo un po’ tutti – chi per esercizio intellettuale, chi per professione, chi per disperazione – come sarà il mondo post-coronavirus ovvero come saremo noi nel mondo post-coronavirus? 06/04/2020 – di Thais Palermo Buti Lampi di ottimismo ci fanno sperare in un mondo, ovvero in un noi, migliore, più altruista, consapevole, attento, ecologico, […]

di Valentino De Luca Il 2 giugno 2018, nello stessa nazione, solo a qualche centinaio di Km di distanza veniva declinato il concetto di pacchia. Pacchia, dal verbo ormai desueto pacchiare, significa: “mangiare con ingordigia”, abbuffarsi, ed in senso figurato, è sinonimo di vita comoda, vita facile e senza preoccupazioni o fatiche, cuccagna, bengodi. A […]

di Valentino De Luca Ad Atene, sull’Acropoli, c’è una targa di bronzo. Non ricorda le imprese di antichi guerrieri né incisi vi sono i nomi che abbiamo studiato al liceo. Impresso, sopra quella targa, vi è il nome di Manolis Glezos ed il motivo del riconoscimento segna una delle pagine migliori della resistenza europea. E’la […]

di Alessio Ramaccioni   Da oggi via libera alle domande per il rimborso di 600 euro sul sito dell’Inps. Che ovviamente non funziona. Il pesce d’aprile dell’Inps. Si, pare una battuta banale ed un po’ forzata. Dal primo aprile l’Inps apre ai rimborsi per gli autonomi, bisogna presentare le domande attraverso il sito internet, sicuramente […]

di Valentino De Luca E’ stata una lunga chiacchierata quella con Ivano De Matteo. E’ un regista che seguo da anni, sin dai tempi di Ultimo Stadio (2002) e di volta in volta mi ha sempre sorpreso la sua capacità di raccontare questo Paese attraverso lo stesso espediente: mettere i protagonisti, i singoli, le famiglie, […]

di Lorenzo Palmisciano Quattordici morti in tre giorni. Questo il bilancio, pesantissimo, delle rivolte scoppiate in molti istituti penitenziari del nostro paese nei giorni compresi tra l’8 ed il 10 marzo scorsi. Le persone recluse nelle carceri italiane protestavano contro alcune delle misure restrittive adottate dal governo al fine di ridurre il contagio di coronavirus. […]

di Valentino De Luca All’inizio dell’anno, come ormai mia consuetudine, sono andato in giro per i banchi dello Stickers Festival a Roma per vedere le novità e racimolare quelli più simpatici quando mi sono imbattuto in un angolo dove, al posto di figurine e stickers, c’erano foto. Foto appese dappertutto. Ma la cosa particolare è […]