a cura di Massimiliano Montenz Oggi solitamente nel nostro paese – a maggioranza cattolica – si festeggia la festa del papà. E noi di radiocittaperta.it , nonostante tutto, facciamo gli auguri a tutti i papà del mondo. Soprattutto a coloro i quali in questa situazione pandemica sono costretti a districarsi (insieme alle loro compagne) fra […]
di Lorenzo Palmisciano In questi giorni difficili, in cui tutti noi siamo chiamati a modificare sensibilmente le nostre abitudini, si moltiplicano gli appelli affinchè il ritorno alla vita “normale” sia contraddistinto da un approccio diverso: “finalmente capiremo quali sono le cose veramente importanti nella vita”, dicono alcuni. “Gli affetti, la bellezza dello stare insieme, dei […]
di Fabrizio Corgnati Dietro ad ogni circostanza della vita, perfino la più dolorosa, c’è sempre qualcosa da apprendere. Perfino dall’epidemia di coronavirus. Tutti noi esseri umani abbiamo l’obiettivo di vivere la nostra vita stando bene il più a lungo possibile. Eppure l’esperienza ci insegna che spesso sono proprio i periodi più difficili, complicati, dolorosi a farci crescere […]
07/03/2020 – di Thais Palermo Buti Se ne è parlato e se ne parla così tanto, che sembra non ci sia più spazio per affrontare l’ennesima notizia sul Coronavirus. La progressione del contagio, le misure del governo, i pareri degli esperti, l’OMS, i sintomi e gli asintomatici, le partite a porte chiuse, le reazioni e […]
A quattro anni dal ritrovamento del corpo di Giulio Regeni al Cairo, torturato a morte dagli agenti di sicurezza egiziani per le sue ricerche sul campo, le parole della campagna lanciata nel 2016 per fare luce sul suo omicidio, “Verità per Giulio Regeni”, riecheggiano ancora nel vuoto. 15/02/2020 – di Thais Palermo Buti L’incapacità del […]
A cura di Massimiliano Montenz Ricorderemo il mese di gennaio 2020 appena trascorso, come il mese più terribile di questo inizio di millennio. L’essere umano si scopre fragile non più (e non solo) a causa di fenomeni naturali ben conosciuti come terremoti, eruzioni, tsunami. Questa volta abbiamo la conferma di essere entrati in una situazione […]
Si è concluso lo scorso venerdì il Foro Economico Mondiale di Davos, la conferenza che ogni gennaio da 50 anni ospita nelle Alpi svizzere le élite politiche, finanziarie e industriali, per delineare l’agenda globale. 28/01/2020 – di Thais Palermo Buti Con la presenza di circa 3.000 leader mondiali, fra cui capi di Stato e di […]
Oggi si vota in Emilia Romagna ed in Calabria. Due appuntamenti che – sopratutto quello emiliano – sono dei test a livello nazionale. Per merito sopratutto di Salvini, che però non è detto che raccolga quel che ha seminato, a prescindere dai risultati. di Alessio Ramaccioni Finalmente si vota: il cammino verso queste elezioni regionali […]