Traccia corrente

SELEZIONI MUSICALI

RCA - Radio città aperta

SELEZIONI MUSICALI

In un altro articolo (con relativo podcast) ci siamo fatti spiegare dal giornalista de L’Opinion Francesco Maselli chi sono i Gilet Gialli francesi e di quali istanze si facciano promotori. In quell’occasione però abbiamo notato come il giornalismo nostrano e contemporaneamente la politica, si siano trovati in difficoltà nell’inquadrare il variegato popolo che dava vita […]

Sono tornati in piazza anche oggi, di nuovo. I Gilet Gialli, il movimento francese di protesta nato poche settimane fa grazie al tam tam su Facebook sull’onda dell’indignazione dell’aumento del carburante da gennaio 2019, ha bloccato le strade di mezzo paese ed è sceso in piazza a Parigi e non solo. Movimento variegato, difficile da […]

In una sera di fine novembre, uno speaker radiofonico s’interroga sul tempo che passa e sul significato che ad esso danno gli uomini. Accompagnato da colleghi ed amici vecchi e nuovi di Radio Città Aperta, inizierà un viaggio per scoprire come mai il tiranno Crono spadroneggia nelle nostre vite, togliendoci spesso il gusto di assaporare […]

di Valentino De Luca Ci sono ricorrenze che è bene ricordare, ma che bisogna andar cauti nel celebrare. La I Guerra Mondiale, finita per noi Italiani il 4 novembre di 100 anni fa, ha determinato l’annessione del Trentino e di Trieste (ma non Fiume e la Dalmazia, promesse 3 anni prima) al territorio nazionale, ma […]

di Valentino De Luca Il prossimo 11 novembre a Roma si terrà un referendum consultivo (ovvero non con valore vincolante, ma per rendere nota la volontà della popolazione in materia di trasporto pubblico) che punta a liberalizzare il settore trasporti nella Capitale. Promosso dai radicali, il referendum, nelle intenzioni dei promotori, vuole “smuovere le acque” […]

di Valentino De Luca Il prossimo 11 novembre a Roma si terrà un referendum consultivo (ovvero non con valore vincolante, ma per rendere nota la volontà della popolazione in materia di trasporto pubblico) che punta a liberalizzare il settore trasporti nella Capitale. Promosso dai Radicali è stato banalmente sintetizzato dai media con “Privatizzare Atac: Si/NO?”. […]

di Valentino De Luca Ci siamo. Dopo aver superato lo scoglio della legge di bilancio e d aver trovato i soldi per la copertura finanziaria, il reddito di cittadinanza voluto dai 5 Stelle sarà finalmente realtà. Ma come funziona nella pratica? E’ probabile che parta tra marzo ed aprile del prossimo anno e consisterà in […]

di Valentino De Luca Ci siamo, il decreto Salvini è approdato al Quirinale per la firma di Mattarella. Al netto del giallo dell’ultima ora, il testo è sostanzialmente quello licenziato dal Consiglio dei Ministri che ha unito insieme misure per la sicurezza e per l’immigrazione. Finora quando una persona straniera entrava in Italia, non importa […]