di Valentino De Luca ASCOLTA L’INTERVISTA A CHRISTIAN RAIMO https://www.radiocittaperta.it/radio/interviste/2021/Lottavogiorno-raimo-parmigiano-reggiano-02-12-2021.mp3 “Bene o male purchè se ne parli“. Se quello che una volta sembrava essere l’imperativo per creativi e copy nel creare una campagna pubblicitaria, allora alla Parmigiano Reggiano saranno sicuramente contenti. Lo scrittore e intellettuale Christian Raimo da diversi giorni attraverso i suoi social ha […]
di Valentino De Luca ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA DOTT.SSA GORINI, RICERCATRICE PRECARIA DEL CNR https://www.radiocittaperta.it/radio/interviste/2021/Lottavo-Giorno-Francesca-Gorini-ricercatrice-precaria-CNR-29-11-2021.mp3 Come ci immaginiamo un ricercatore? Serio, in mezzo ai becco Bunsen o con qualche proiezione di calcolo al pc, mentre porta a termine il progetto che gli è stato affidato. E’ venuto però il momento di uscire dai luoghi comuni e […]
di Valentino De Luca ASCOLTA L’INTERVISTA A FABIO GALATI https://www.radiocittaperta.it/radio/interviste/2021/Fabio-Galati-Rete-Iside-Onlus-morti-sul-lavoro-12-11-2021.mp3 In Italia si continua a morire di lavoro. Da gennaio a settembre sono oltre 900 le persone morte svolgendo il proprio lavoro, oltre 15mila negli ultimi 10 anni, una strage continua e silenziosa a cui ormai viene dedicato un trafiletto tranne nel caso in cui […]

di Valentino De Luca Come mischiare calcio e politica ed uscirne indenni ? Come rimanere con la coscienza a posto quando prendi il gioco più bello del mondo, lo fai diventare un prodotto esportabile, quasi un marchio registrato e lo vendi a chi in quel momento è disposto a pagarlo oro per ripulire i crimini […]
Ogni giorno corriamo dietro ai ns. problemi, ai dettami delle necessità della vita nelle nostre città, nelle nostre famiglie, al lavoro. Dimentichiamo che c’è chi sogna anche altro. In diretta il lancio della New Shepard con il capitano Kirk, quello vero di #startrek che a 90anni suonati andrà fra pochi minuti davvero in orbita. Dopo […]

Spesso quando si dice “avevamo ragione noi” lo si fa con l’amarezza di chi ha visto il fallimento delle proprie istanze e l’affermazione di uno stato di cose contrario a ciò che sperava. Stavolta però “Abbiamo ragione noi da vent’anni”, ultimo libro di Carlo Gubitosa per l’editore People scritto con la partecipazione artistica del disegnatore e fumettista Mauro Biani (Il Manifesto, La Repubblica)…
Ci passi sopra da una vita e non ci fai più caso. Poi quando in un sabato sera di fine estate succede l’inevitabile (fortunatamente senza conseguenze per le persone) , ti accorgi che ti manca già. Parlo del Ponte di Ferro a Roma (il suo vero nome è Ponte dell’Industria), che attraversa il fiume nel […]
di Lorenzo Palmisciano Tredici anni e due mesi. Tanto è costata a Mimmo Lucano qualche irregolarità nella gestione di un modello che pure aveva fatto parlare di sé in tutto il mondo. Una pena spropositata, se si fa qualche rapido paragone con altri casi. In Italia, per esempio, la condanna prevista per chi si macchia […]