Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

CONCERTO ANNULLATO vol.1 LIVE @ WISHLIST // 11.03

Informazioni sull’evento
Data: 11 Marzo 2022
Ora: 21:00
Evento: https://www.facebook.com/events/856775208324513
Dettagli
Dopo due anni di concerti annullati, Management Russo presenta (IL) CONCERTO ANNULLATO.
Wishlist, via dei volsci 126 B, San Lorenzo
Sul palco del Wishlist Club di San Lorenzo, a Roma, si esibiranno tutti gli artisti del roster di famiglia, in due serate che si muoveranno dal rock al cantautorato, dal punk all’elettronica. Da Milano a Pantelleria, tanti artisti diversi, tutti in un unico concerto diviso in due volumi. Management Russo è una realtà che lavora nel settore discografico, da circa dieci anni gestisce artisti emergenti e non con un unico obiettivo: mettere in circolo la buona musica. Torniamo a casa dopo tanto tempo. Con una festa in grande. Tanta è stata l’attesa. Una serata per ricordarci chi siamo, da dove partiamo e soprattutto da dove veniamo. Ai nuovi incontri e alle nuove scoperte, agli artisti che suoneranno sul palco e non, a tutti gli addetti ai lavori che continuano a supportare questo fantastico e a volte difficile settore.

 

Vi aspettiamo con Amore

 

 

Apertura porte ore 21.00
Inizio Live 21.30

 

Biglietto
(Direttamente in Cassa)
Intero 10 Euro
Ridotto 15 Euro
Per entrambe le serate (se scrivi nell’evento fb)

 

 

LINE UP

 

DANILO RUGGERO
DINOSAURO
L’ULTIMA FILA
NABÌR

 

MEDIA PARTNER
RADIO CITTÀ APERTA
EXITWELL
PURR PRESS
MANAGEMENT RUSSO

 

In base alle norme attualmente vigenti, per partecipare all’evento è necessario essere in possesso del “Super Green Pass” (Vaccinazione o avvenuta guarigione).

 

Danilo Ruggero
Danilo Ruggero dedica poco tempo al sonno, troppo a tutte le sue idiosincrasie emotive e nel tempo libero scrive, pensa e ripensa – forse proprio in quest’ordine. Cestina regolarmente migliaia di pensieri, riordina spesso l’angolino in basso del puzzle ed esce fuori una canzone. Trasferitosi da Pantelleria a Roma, nel 2015 entra all’Officina Pasolini. Finalista al Premio F. De André ‘17 e vincitore del Premio della Critica di VxL ‘18, in quell’ anno, pubblica un EP auto-prodotto dal titolo “In realtà è solo paura” e si dedica all’attività live. Attualmente si sta dedicando al suo nuovo disco.

 

Dinosauro
Dinosauro è carta, penna, synth, dolcezza, post industrial, rock, ansia e leggerezza.
Il progetto discografico debutta a maggio 2020 e prevede fin da subito la realizzazione di un racconto articolato in 5 capitoli, quindi 5 singoli concepiti con producer di volta in volta diversi, uniti dalla penna e dalla voce di Dinosauro: (Magma prod. Maso; America prod.
Unison Apollo, Casa prod. Marco Testa; Peccato prod. Le Larve; Vivi feat. Cane Sulla Luna prod. Il Branco.)
Il progetto debutta live a Roma nel settembre 2021 e si proietta verso nuovi concerti suonando i brani già editi e soprattutto inediti prima di chiudersi a registrare il primo disco.

 

L’ultima Fila
Dall’incontro tra esperienze diverse, diversi stili e studi nasce a Roma nel 2016 L’ultima fila, come necessità di un altro punto di vista. Le idee cominciano a mescolarsi e in poco tempo si delineano i tratti distintivi del gruppo: i suoni, le ritmiche, le armonie e le parole.
Condivisione, coraggio di sperimentare e attenzione ai particolari sono le parole
chiave che muovono il quartetto, con l’intenzione e la necessità di dare una propria visione delle cose attraverso la musica.
Nel febbraio 2017 esce Monologhi muti, primo Ep in studio a cui seguono riconoscimenti e un’intensa attività live.
In seguito il quartetto si è fermato per raccogliere nuove idee, accomodare i cambiamenti, ricalibrare e intrecciare le influenze e scrivere il primo disco.
Il 6 maggio 2021 esce Contro di me, primo singolo del nuovo lavoro.

 

NABÌR
Nabìr è il progetto audio-visual dell’artista romano Lorenzo Berretti. Nabìr unisce live coding (con programmi come Tidal Cycles e SuperCollider) con vecchie cassette analogiche, con cui costruisce loop che vanno a creare scenari surreali e atmosfere nostalgiche. Sia la musica che le visual sono concepite come un abbraccio caldo e accogliente, un flusso di ricordi che passano attraverso le lenti della manipolazione digitale. Un’unione tra vecchio e nuovo, dove le barriere e i confini tra queste due dimensioni si dissolvono attraverso la ricontestualizzazione di live coding, nastri, VHS, campionamenti, field recording e loop. Queste composizioni spaziano dall’IDM all’ambient, dal drone alla musica elettronica.

 

MANAGEMENT RUSSO
Management Russo nasce dal cuore e dalla mente di Ludovica Russo. Dapprima assistente di palco eco-organizzatrice, Ludovica è tra i fondatori di Spaghetti Unplugged, spazio aperto per cantare e ascoltare canzoni attivo su Roma e Milano. Ha collaborato con Mèsa e molti altri artisti, organizzando festival e tour in tutta Italia e curando la direzione artistica di alcuni locali romani, come Il Cantine.
È stata social media manager per Sony e molte altre realtà musicali.
Oggi cura il management di artisti e band, dalla consulenza strategica a quella operativa.

 

Wishlist, via dei volsci 126 B, San Lorenzo