11/4/25 SCI Duo e “Italian Girl” di Elisa Giobbi a Valori in Corso con Ludovica Valori
Musica, attualità e dialogo tra culture i temi della puntata di venerdì 11 aprile in diretta dalle 12 con Ludovica Valori. Ospiti in studio SCI DUO e a seguire torna la scrittrice Elisa Giobbi con il libro Italian Girl (Fernandel, 2025), ispirato alla vicenda della giovane pakistana Saman Abbas.
Erika Raffaeli al sax soprano e sax tenore e Riccardo Battisti alla fisarmonica e voce (ma solo a volte…) propongono una milonga un po’ matrioska, uno swing yiddish che prende il nome da una birra, un sogno al posto della solita ninna nanna e un tango della lentezza.
Lo SCI DUO (ma perché poi si chiamerà così?), partendo dalle melodie klezmer e dai tanghi più o meno argentini viaggia sconsideratamente tra i generi, avendo come uniche mete la bellezza e il piacere della musica, e regalerà agli ascoltatori un mini live in studio.
Riccardo Battisti
Fisarmonicista con una predilezione per il tango, il klezmer e l’improvvisazione.
Insegnante di fisarmonica in diverse scuole di musica a Roma, proviene da esperienze di musica popolare italiana e da anni si occupa di musica klezmer in concerti e spettacoli teatrali. Collabora con Enrico Fink, Gabriele Coen, lo scrittore Matteo Corradini e l’attore Olek Mincer.
Erika Raffaeli
Sassofonista di formazione classica e jazzistica. Ha studiato strumento e composizione presso il Conservatorio di musica di Santa Cecilia, la Scuola di Popolare di musica di Testaccio e con maestri come Javier Girotto e Gianni Savelli, David Brutti, Tony Carnevale, Maurizio Gabrieli. Ha preso parte a orchestre, Big Band e formazioni sotto la direzione di maestri come Marco Tiso, Claudio Corvini e Gabriele Coen. Ha suonato in numerose piccole e medie formazioni con progetti originali, con un’interesse particolare per la sperimentazione, l’improvvisazione e l’esplorazione delle diverse possibilità espressive dei linguaggi musicali come il klezmer e il tango, la musica barocca, progressive e elettronica.
La diciottenne Saman Abbas scompare da Novellara (Reggio Emilia) la notte del 1° maggio 2021, dopo essere tornata nella casa di famiglia per riprendersi i documenti che le sarebbero serviti per andarsene col fidanzato. Il suo corpo senza vita viene ritrovato solo un anno e mezzo più tardi, in un casolare abbandonato non lontano dall’abitazione. Per l’omicidio vengono condannati i genitori e lo zio. Il movente del delitto è la volontà di sopprimere gli aneliti di libertà della ragazza, che sfida le imposizioni della famiglia e del clan cercando la propria indipendenza e felicità.
Elisa Giobbi presta la sua voce alla giovane pakistana, consegnandoci pagine di un emozionante diario in cui la ragazza confida sospetti, sentimenti e paure, sogni e intimi desideri, raccontando il suo ultimo anno di vita, le privazioni e le punizioni, le fughe, il viaggio in terra natale, il fidanzamento imposto col cugino, l’ingresso in comunità e l’amore per un ragazzo conosciuto sui social, fino alla notte dell’esecuzione.
L’adolescenza spezzata di Saman, la sua esistenza «attorniata da affetti falsi e manipolatori, in una solitudine che lascia attoniti» (queste le parole della Corte), acquista così un valore universale, diventando simbolo della lotta per la libertà personale e per il diritto di scegliere il proprio destino, temi che superano ogni confine culturale e sociale.
Elisa Giobbi vive a Firenze, dove nei primi anni duemila ha fondato e diretto la casa editrice Caminito. Nel 2015 è tornata all’editoria in veste di autrice, pubblicando diversi libri, tra cui Rock’n’roll Noir (Arcana, 2016), La rete (Stampa Alternativa, 2018), La sposa occidentale (Robin, 2019), La morte mi fa ridere, la vita no (Arcana, 2020) e Milena Q – assassina di uomini violenti (Mar dei Sargassi, 2022).
VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
▶ Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
▶Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock