DITZ E CAN A 33×2 del 5-2-2025
108° episodio di 33×2, la trasmissione che vi propone l’intero ascolto di due album, uno recente e l’altro del passato, scelti e presentati da Gianluca Polverari.
Come disco novità sarà protagonista “Never exhale”, il secondo ed atteso album dei britannici DITZ. Il quintetto di Brighton, strepitoso dal vivo sia a livello d’impatto sonoro che visivo grazie alle performance del cantante Cal Francis, aveva colpito già con il primo disco “The great regression” ricco di furore post punk scuro ed inquieto, impatto nervoso e assordante che ha lasciato il segno. Il nuovo lavoro probabilmente suona ancora più a fuoco ed incisivo con costruzioni sempre dinamiche, “storte”, agitate, rumorose ma senza far affogare nella distruzione e nel caos uditivo come talvolta avveniva nel primo capitolo. Grande maturità tutta da gustare in attesa di vederli live nelle prossime date già annunciate.
Come disco del passato sarà protagonista “Ege Bamyasi”, il terzo album dei tedeschi CAN che nel 1972, dopo il plauso per l’album “Tago Mago” dove entrava in formazione alla voce Damo Suzuki, pubblicarono questo titolo sulla scia del grande successo del singolo “Spoon” che conquistò addirittura il primo posto della classifica tedesca. Con i soldi ricavati la band costruì un proprio studio dove sviluppò, non senza problematiche legate ai tempi di scadenza di consegna del disco, un lavoro comunque ricco di suggestioni psichedeliche che aprirono all’avant funk, alla sperimentazione e a frammenti di elettronica. Questa band e questo lavoro sono da considerare come pietre angolari del “kraut rock” tedesco, uno stile che ancora fa scuola ed ispira numerose band contemporanee e del recente passato.
33×2 con Gianluca Polverari
Ogni mercoledì dalle ore 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 whatsapp: 340 1974468
📳 #App: www.radiocittaperta.it/qrcode/