“Mestiza”, la chitarra di Francesca Turchetti a Valori in Corso con Ludovica Valori del 21/3/25
Inauguriamo la primavera con tantissima musica scritta e interpretata da donne: Ospite della puntata di venerdì 21 marzo in diretta dalle 12 con Ludovica Valori la chitarrista Francesca Turchetti che presenterà il suo primo EP Mestiza.
La selezione musicale della puntata vedrà protagoniste cantautrici e musiciste italiane e internazionali.
Francesca Turchetti, una chitarra tra Roma e Siviglia
Racconta Francesca di questo lavoro: “Mestiza è il frutto di cinque anni di percorso musicale e di vita tra queste due splendide città. E’ molto più di un semplice album; è un mosaico di influenze che riflette le mie identità musicali. Con questo progetto voglio mettere in risalto la fusione tra il mio passato classico, il presente flamenco e un futuro elettronico. È una celebrazione di come queste diverse forme d’arte possano coesistere e creare qualcosa di unico. Essendo una chitarrista italiana donna a suonare sia la chitarra classica che quella flamenca, sento una forte responsabilità e desiderio di rivendicare il ruolo delle donne nel mondo della musica. Voglio che il mondo inizi ad associare la chitarra anche a un volto femminile. L’album rappresenta un progetto musicale unico, nato dalla passione e dall’impegno personale. Completamente autoprodotto, ha richiesto una dedizione straordinaria e la collaborazione di molti artisti professionisti”.
Francesca Turchetti, nata a Roma e innamorata dell’arte, ha iniziato a studiare chitarra classica all’età di dieci anni e cinque anni fa si è trasferita a Siviglia per studiare la chitarra flamenca. Da sempre, aspira alla composizione per chitarra solista, desiderosa di creare una perfetta unione tra i suoi più grandi amori: la musica classica e la musica andalusa. Attualmente suona una chitarra flamenca, modello “Alborea”, realizzata da un liutaio italiano (romano): Leonardo Manni.
Il suo percorso accademico la vede laurearsi in chitarra classica al Conservatorio S. Cecilia, Roma, poi in chitarra flamenca al Conservatorio G. Briccialdi, Terni e al Conservatorio Cristóbal de Morales, Siviglia.
Invitata per una residenza di 10 giorni presso il Conservatorio di Musica di Ginevra, si è esibita in prestigiose sale romane come l’Auditorium Parco della Musica, il Teatro Cassia, l’Auditorium Due Pini, l’Accademia Filarmonica Romana, l’Aula Accademica del Conservatorio di S. Cecilia, l’Associazione Villa Spada, Palazzo Pamphilj, Sala Palestrina – all’interno dell’Ambasciata Brasiliana di Roma – Palazzo Rospigliosi (Zagarolo, Italia), La Casa del Jazz e il Teatro Orione. Si è esibita in prestigiose sale spagnole come l’Auditorium Fibes, la Sala del Conservatorio Cristobal de Morales, l’Instituto Andaluz del Flamenco, diverse Peñas Flamencas. Si esibisce come chitarrista in alcuni Tablao di Siviglia come La Milonga Tablao e Sala Fabiola. E’ stata invitata come artista residente in diversi festival musicali italiani come ArteInVivo, Vieste In Love, Cilentu Music. Collabora con la cantante Ana Rita Rosarillo nel progetto Por Rosas.
VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
▶ Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
▶Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock