Puntata di Rocktrotter del 10 marzo 2025 su Radio Città Aperta con Eleonora, dedicata interamente a PGA, il progetto Punk Goes Acustic, di cui il 28 febbraio 2025 è uscita la quarta compilation, “The Kids Aren’t Alright” il cui ricavato andrà a sostenere l’organizzazione no profit “L’isola che non c’è – ODV”, che favorisce l’inclusione di persone con disabilità attraverso esperienze ludo-terapiche tra le quali musica, teatro e danza.
Hanno partecipato con interviste alla puntata:
Andrea Rock, Gab De La Vega, Sal Rinella, Ketty Passa, Alessandro “Russu” Rossoni, Vasco Lennon Kelly.
SCALETTA
SIGLA: NOFX – Thank God It’s Monday
Andrea Rock – All I want (The Offspring cover)
INTERVISTA ANDREA ROCK PER PGA
Wardogs – She talks to rainbow (Ramones cover)
L’invasione degli omini verdi – Zeta Reticoli (Meganoidi cover)
The Clan – You’re gonna far kid (The Offspring cover)
Shandon – She Loves Me (Descendents cover)
Gab de la Vega – We are 138 (Misfits cover)
INTERVISTA GAB DE LA VEGA PER PGA
Gab de la Vega – Never Talking to You Again (Husker Du cover)
The Crooks – 21ST Century Digital Boy (Bad Religion cover)
Misery Business – The Clan (Paramore cover)
Garage Orchestra, Andrea Rock – Ruby Soho, Olympia Wa, Red Hot Moon (Rancid cover)
Sal Rinella e le pallottole feat Dario Crancy Crock – Sanguina (Secoli Morti cover)
INTERVISTA SAL RINELLA PER PGA
Kemama – Celebrity Skin (Hole cover)
INTERVISTA KETTY PASSA PER PGA
Madbeat – Tutto Il Peso Del Cielo (Skruigners)
ROSSODANNATA, Ira Green – Smash (The Offspring cover)
INTERVISTA ROSSODANNATA PER PGA
Lennon Kelly – Sorrow (Bad Religion cover)
INTERVISTA VASCO, LENNON KELLY PER PGA
Cattive Abitudini – Girls just want to have punk (Cindy Lauper cover)
La scena punk italiana nuovamente insieme per i ragazzi dell’Isola che non c’è.
Esce il 28 febbraio “The Kids Aren’t Alright”, la nuova compilation del collettivo PGA (acronimo per “punk goes acoustic”) che riunisce alcune delle principali realtà della scena punk italiana, presenti con una cover in versione acustica di un classico del genere.
Quarta release dopo le uscite del 2011, 2012 e 2016, il nuovo capitolo del progetto PGA arriva in seguito a quelle che sono state le esperienze live del periodo pandemico che hanno portato moltissime realtà punk italiane a tradurre la loro proposta artistica in chiave acustica, per far fronte alle limitazioni imposte dai decreti ministeriali.
Anche le più coriacee band della scena hanno abbracciato le potenzialità del suono “unplugged” e di fatto hanno confermato la scelta del collettivo PGA di trovare nuovi linguaggi e nuovi spazi per il genere, senza penalizzare attitudine, impatto e messaggio.
Come avvenuto per tutte le uscite e in occasione dei tanti eventi dal vivo, l’intero ricavato dei proventi di “The Kids Aren’t Alright” verrà destinato all’organizzazione no profit “L’isola che non c’è – ODV” che favorisce l’inclusione di persone con disabilità attraverso esperienze ludo-terapiche tra le quali musica, teatro e danza.
A parlare del legame con l’associazione e ad esporre la mission del progetto è lo speaker e musicista Andrea Rock:“In molte occasioni capita di associare il termine “diverso” alle persone con disabilità. Da amanti della cultura alternativa, io e molti membri del PGA ci siamo sentiti “diversi” in tantissime occasioni ed esclusi da alcuni contesti sociali. In quelle situazioni la musica ci ha aiutato ad accrescere la nostra autostima e a sviluppare le nostre relazioni sociali, riconoscendoci come parte di un collettivo”.
Con la stesso spirito punk, i ragazzi dell’Isola hanno partecipato a concerti e registrazioni professionali, come raccontato nel mini documentario “Punkability”, all’interno del quale si seguono i protagonisti nella loro prima esperienza in uno studio di registrazione per realizzare la loro personale versione del celebre brano dei Ramones “Blitzkrieg Bop”, che per l’occasione è diventato “Ma, boh…non so!”.
Il cerchio si è chiuso il 23 aprile 2023 con l’evento “High Five For The Kids” che ha portato sul palco del prestigioso Live Club di Trezzo sull’Adda i rappresentati dell’associazione per un concerto in apertura alla leggenda del punk Marky Ramone.
Per la realizzazione della compilation, ogni band ha lavorato in autonomia per gli arrangiamenti e le registrazioni; la finalizzazione del disco è stata poi affidata ad Attitude Studio Milano che ha masterizzato i brani e a Rude Records che, ancora una volta, ha scelto di dare il proprio contributo supportando tutte le operazioni di pubblicazione e distribuzione dell’album.
La copertina è stata confezionata da Alberto Bocca.
Ogni passaggio è stato possibile grazie al sostegno di ogni elemento coinvolto che ha prestato il proprio contributo a titolo gratuito, rendendo, di fatto, il PGA uno dei pochissimi progetti musicali/sociali 100% no profit in Italia.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.