Traccia corrente

LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

Grover Washington Jr. - Black Frost

LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

31/01/2025 – Fonicottero, Max Maglione e Will Hoge a Valori in Corso con Ludovica Valori

ASCOLTA IL PODCAST

Nella puntata di venerdì 31 gennaio con Ludovica Valori, Carlo Cimino ha presentato la collana Fonicottero. A seguire Max Maglione ci ha parlato dei suoi spettacoli a sostegno di Peter Pan Odv e in chiusura Daniele Marini ha presentato il live del cantautore americano Will Hoge. Appuntamento il 6 febbraio al Teatro Lo Spazio di Roma.

Fonicottero Red

Carlo Cimino, direttore della collana musicale Fonicottero per le edizioni Italo-Argentine “Le Pecore Nere” presenta le pubblicazioni da lui curate

– un volume sulla “solo perfomance” e l’improvvisazione, di recente uscita
– una monografia su George Russell
– una monografia su Carla Bley (con intervista esclusiva)
– una partitura di arrangiamenti originali su musiche di Ruggero Leoncavallo, in collaborazione con il Roccella Jazz Festival e il Festival Leoncavallo di Montalto.

Fonicottero è una collana editoriale dedicata alla musica, nel senso più ampio ed inclusivo: saggistica di taglio storico e analitico, manualistica, partiture di nuova musica. Scrittura ed improvvisazione, musica popolare e musica colta non sono schieramenti contrapposti, ma mondi che si guardano ed imparano l’uno dall’altro. Il Fonicottero sorvola indifferente gli steccati ed i confini di genere, poi trova l’equilibrio su una sola zampa malgrado i multiformi stimoli esterni di cui in realtà si nutre.

Max Maglione | teatro 2023

Peter Pan Odv è un’associazione che dal 1994 è al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di cancro e delle loro famiglie, garantendo loro una casa e tutto il supporto necessario.

Nel tempo ha saputo raccogliere intorno a sé centinaia di volontari e migliaia di donatori riuscendo ad aiutare oltre 700 famiglie, offrendo loro accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure.

Il modello di accoglienza che contraddistingue questa associazione è quello di contrastare la tendenza all’isolamento, favorendo la condivisione, la socializzazione e il reciproco supporto tra le famiglie.

Max Maglione

Massimo Maglione, in arte Max, nasce a Napoli nel 1962. Imprenditore, psicologo e formatore di professione è nel tempo libero un artista poliedrico, attore e cantante. Grande appassionato di musica, porta avanti da più di 15 anni spettacoli cabarettistici e one man show a sostegno dei bambini dell’associazione Peter Pan Odv, di cui è anche il socio onorario. Nei suoi spettacoli, affronta argomenti come il cambiamento generazionale e la crisi attuale, coinvolgendo attivamente il pubblico in un crescendo di risate. Il tutto sempre con grande solidarietà. Negli anni è riuscito a raccogliere cifre importanti a sostegno della grande famiglia di Peter Pan Odv e sono molti gli artisti che negli anni lo hanno accompagnato e sostenuto: Fabrizio Bosso, Maurizio Battista, Albano, Roberto Ciufoli, Dado, Biagio Izzo, Gianfranco Butinar… e tanti altri.

WILL HOGE LIVE

Daniele Marini, cantautore romano, presenterà infine il live dello statunitense Will Hoge, al Teatro Lo Spazio di Roma il prossimo 6 febbraio.

Will Hoge ha una carriera i cui traguardi includono hit, candidature ai Grammy, contratti discografici con major e un indipendenza conquistata con orgoglio e sudore. Anni prima che la musica “americana” diventasse un genere riconosciuto con sua categoria dedicata ai Grammy, Hoge era in prima linea, contribuendo a rendere popolare il mix di rock con le radici soul e country. Nell’attuale era digitale dominata da influencer in cerca di scorciatoie, Will Hoge sceglie di percorrere le strade secondarie e panoramiche, immergendosi nel viaggio piuttosto che nella destinazione. Senza scuse, Hoge prende il timone con il suo quattordicesimo album in studio, Tenderhearted Boys, dove apre nuove strade producendo e suonando ogni strumento da solo. Ogni traccia si dipana come un capitolo dell’autobiografia sonora dell’artista, cercando la bellezza che si trova in tutti gli angoli sfumati della vita moderna. Tenderhearted Boys non è solo un album; è un viaggio nei territori inesplorati dell’espressione musicale, dove la vulnerabilità incontra la ribellione e ogni nota porta il peso dell’anima senza filtri dell’artista.

“The singer, not the song”: potrebbe essere la definizione perfetta per descrivere Will Hoge, sebbene di canzoni che si lascino ricordare ne possieda parecchie al suo arco. Eppure, prima di qualsiasi sferzata rock, arriva dritta al cuore quella voce, calda e grondante passione soul, in cui radici bianche e nere del Sud magicamente si uniscono per dare vita ad un impasto di emozioni forti. Questo ragazzo del Tennessee non è più una promessa, ma una realtà con cui condividere un amore sconfinato per “l’età dell’innocenza” del rock americano: nei suoi show incendiari, testimoniati da una produzione live incessante resa disponibile attraverso il suo sito, risuona l’eco di un rock’n’roll febbricitante, che unisce la devozione per la black music di Otis Redding con le chitarre dei Lynyrd Skynyrd, il piglio operaio di Bob Seger con il nuovo southern di Black Crowes e Drive by Truckers.

La scaletta
Marianne Faithfull – This Little Bird
Murubutu, Ivana LCX – Flaneur
Massimo Garritano – Present
Intervista a Carlo Cimino per Fonicottero
The Carla Bley Band – Blunt Object
Roots Magic – Run As Slow As You Can
Gaia Rollo – Mountains
Pippo Pollina – Mare mare mare
Riccardo Tesi, Giua – Ti chiamo io domani
Hugo Race, Michelangelo Russo – Lost Children
Intervista a Max Maglione per Peter Pan Odv
Kim Gordon – I’m a Man
Steve Wynn – Make it Right
Adrianne Lenker – Sadness As A Gift
Intervista a Daniele Marini per il live di Will Hoge
Will Hoge – Ms. WIlliams
Will Hoge – Even If It Breaks Your Heart
Daniele Marini – Nun ce sò santi

VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock

 


I podcast di valori in corsovalori in corso