Lenny
ASCOLTA IL PODCAST





La drammatica carriera di Lenny Bruce, stand-up comedian che negli anni cinquanta e sessanta scosse l’America con la sua vena polemica e satirica fortemente anarchica e antisistema. Più volte denunciato per turpiloquio ed oscenità, perseguitato ed arrestato più volte, non si arrenderà mai, sino a morire per overdose a soli quarant’anni. Fosse si identifica in questa voce fuori dal coro, figlia della Beat Generation, ed antesignana dei moti sessantottini, avvalendosi della superbe interpretazioni di Dustin Hoffman e di Valerie Perrine, nel ruolo dell’inquieta moglie del protagonista. Straordinario l’uso del bianco e nero.
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Lenny di Bob Fosse.





La drammatica carriera di Lenny Bruce, stand-up comedian che negli anni cinquanta e sessanta scosse l’America con la sua vena polemica e satirica fortemente anarchica e antisistema. Più volte denunciato per turpiloquio ed oscenità, perseguitato ed arrestato più volte, non si arrenderà mai, sino a morire per overdose a soli quarant’anni. Fosse si identifica in questa voce fuori dal coro, figlia della Beat Generation, ed antesignana dei moti sessantottini, avvalendosi della superbe interpretazioni di Dustin Hoffman e di Valerie Perrine, nel ruolo dell’inquieta moglie del protagonista. Straordinario l’uso del bianco e nero.
,
RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 15 alle 17 e dal 7 gennaio 2025 dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468
Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta