The Rocky Horror Picture Show
ASCOLTA IL PODCAST




+
Due timidi fidanzati, bloccati da un incidente, durante un temporale, si rifugiano in un tetro castello. Il Dr. Frank’n’furter (uno straordinario Tim Curry), androgino padrone, li accoglie e li coinvolge in un trasgressivo festino che gli alieni del pianeta Transexual organizzano ogni anno. Saranno iniziati ad una spregiudicata e libera vita sessuale. Forse il più grande musical rock di ogni tempo, che utilizza i canoni horror nell’ambito di una estetica glam e dark, ed armonizza lo spirito ribelle del “flower power” con la nuova visione “punk” e nichilista della vita. Girato negli storici studi della gloriosa Hammer Film dall’australiano Jim Sharman, fu un flop iniziale, ma divenne presto un vero cult movie, partendo dal circuito dei “midnight movies”, in America, in Europa: nel nostro paese, a Milano, dal 1981, al cinema Mexico, venne ininterrottamente programmato il venerdì sera, per decenni, creando dei veri “happening”.
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman.





Due timidi fidanzati, bloccati da un incidente, durante un temporale, si rifugiano in un tetro castello. Il Dr. Frank’n’furter (uno straordinario Tim Curry), androgino padrone, li accoglie e li coinvolge in un trasgressivo festino che gli alieni del pianeta Transexual organizzano ogni anno. Saranno iniziati ad una spregiudicata e libera vita sessuale. Forse il più grande musical rock di ogni tempo, che utilizza i canoni horror nell’ambito di una estetica glam e dark, ed armonizza lo spirito ribelle del “flower power” con la nuova visione “punk” e nichilista della vita. Girato negli storici studi della gloriosa Hammer Film dall’australiano Jim Sharman, fu un flop iniziale, ma divenne presto un vero cult movie, partendo dal circuito dei “midnight movies”, in America, in Europa: nel nostro paese, a Milano, dal 1981, al cinema Mexico, venne ininterrottamente programmato il venerdì sera, per decenni, creando dei veri “happening”.
,
RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468
Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta