Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Sun Up, il nuovo disco del pianista e compositore Greg Burk, è la seconda uscita del suo quintetto romano. Nato nel Michigan e cresciuto musicalmente dalla scena jazz di Detroit, la musica di Burk è ben documentata nelle sue 22 registrazioni come leader, in numerosi formati tra cui solo, duo, trio, quartetto e ottetto. Dopo […]

Nella storia della musica nera il blues e il gospel rappresentano l’inizio di tutto, nascono come elaborazione esistenziale del singolo ma anche come reazione collettiva al dramma della schiavitù. Nel corso del tempo queste musiche si sono evolute in altre e altre ancora. ROBERTO CASELLI, decano del giornalismo musicale e storico del blues ne parla […]

Circe è il nuovo album del sassofonista Simone Alessandrini, terzo e ultimo capitolo della trilogia Storytellers. Alla guida di un ensemble di dodici elementi, Alessandrini continua a utilizzare la musica come veicolo narrativo, per raccontare conflitti, brame e sublimazioni del genere umano.  Con questo album, uscito ìl 14 giugno per la Parco della Musica Records, […]

Lo scorso febbraio è uscito Canto Proibito per Giotto/Egea Music, il nuovo album di Ada Montellanico. In questo nuovo progetto discografico, il dodicesimo come leader, la cantante romana rivisita un repertorio secentesco, cantandone l’irriverenza, l’ironia e la sensualità, e riportandone alla luce la modernità e la vivacità culturale. ForNo One annuncia con orgoglio che il prossimo […]

Il Partito delle Pantere nere, celebre per la difesa in armi della comunità afroamericana dalla violenza della polizia e simbolo del lungo Sessantotto, per molto tempo è stato considerato dai media e dalle autorità statunitensi al pari di un gruppo terroristico o criminale. Esso fu invece un’organizzazione dalle numerose sfaccettature, capace di mobilitare attivisti contro […]

A una modernità che ha scelto il disincanto di un’esistenza attenta solo al profitto, l’Afrofuturismo oppone l’incanto di un mondo sospeso fra storia e immaginazione, che intende far spazio a ciò che il passato non è stato in grado di realizzare e a ciò che l’ideologia del progresso ha voluto rimuovere. Dopo essere stato già […]

Il mese di maggio di ForNo One inizia col botto: due interviste caratterizzeranno infatti la puntata di giovedì 2 maggio 2024. Per la rubrica Visti in prima visione ospiteremo Nerio Poggi, arrangiatore, compositore, autore e produttore che spazia dal pop al nu jazz, dalla Bossa nova al Soul e che ha collaborato tra gli altri, con Mario Biondi. […]

Doppia intervista nella puntata di ForNo One di giovedì 18 aprile 2024. Si parte con la presentazione di Lifetime of Tears, nuovo album dell’artista svedese Louise Lemòn spesso definita ‘The Queen of Gospel Metal‘, uscito qualche settimana fa  su Icons Creating Evil Art. Con una voce che ricorda Cat Power, Lana Del Rey e il suono noir […]