10/5 è il risultato di una contaminazione tra generi e stili diversi, che riflette la formazione musicale di Alessandro Bianchini: protagonista il vibrafono, strumento poco ascoltato dalle parti di ForNo One, se non con la proposta sporadica di brani di Roy Ayers o di Mulatu Astatke. Qui si passa dall’accademismo tipico della musica classica all’improvvisazione, attraverso le […]

Diletta Longhi realizza la sua prima uscita ufficiale con un album-Diversity– in bilico tra jazz e world music. Si respirano sonorità africane, europee e americane in alcune delle loro forme ed evoluzioni, dal reggae al jazz, dal soul all’hip-hop, dal pop al rock. Appena pubblicato anche In The Time Of Locusts, del cantautore irlandese Mark […]
Pino Pecorelli, bassista e contrabbassista, produttore, diplomato in contrabbasso al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha collaborato con artisti di varia estrazione e nell’ambito di progetti ad ampio spettro creativo, spaziando dalla musica al teatro, cinema e arti plastiche. È stato bassista e produttore artistico dell’Orchestra di Piazza Vittorio, con la quale ha vinto il […]
Mauro Tiberi è musicista, polistrumentista e ricercatore vocale, esperto di canto difonico, vocalità sacra orientale e diverse tecniche e stili di Canto Tradizionale e molto altro… Tiberi sarà ospite della puntata di giovedì 14 marzo 2024 di ForNo One, all’interno della rubrica Ascolti DOC. Come da regola della rubrica l’ospite parlerà del suo brano black […]
Si trattava di emozionare le persone e cambiare il mondo, e ho davvero creduto nel rock’n’roll, Lo faccio ancora. Ci credo nel suo senso più puro, nella sua forma più integra. Queste le parole di Tom Petty, che ci introducono al libro Tom Petty. Da Elvis a Dylan e Johnny Cash, un’altra idea di America. […]
“Sdraiato sul letto chitarra sul petto lo spettro del plettro aleggia, negletto” In questi versi tutta la poetica dell’approccio di Felice Lechiancole, alias Furia Elettrica, alla chitarra…acustica. Sì al fingerpicking selvatico, no al plettro da spiaggia. Giovedì 29 febbraio dalle 14 nello studio di Radio Città Aperta, ospite del programma di “Forno One”. Curiosi aneddoti […]
Antonia D’Amore: cantautrice, marionettista e puppets maker italiana (pugliese), vive a Roma da circa 20 anni. Ha due dischi all’attivo: “Era dove vivevo da re” de I canzonieri, gruppo romano tra forma canzone e sperimentazione (autrice, voce e curatrice) e “Non capisco la direzione dei venti” di Giovanni Guaccero, Jazz (voce). Il suo disco d’esordio […]
Mattia Chiarella, appassionato di Storia e Cultura afroamericana fin da giovanissimo, nel 2007 crea “Urban Nights”, programma radiofonico che conduce ancora oggi su “Radio Cernusco Stereo inBlu” il Venerdì sera, ospitando in studio e intervistando musicisti di fama nazionale e internazionale, oltre a una folta schiera di artisti emergenti. “BLAXPLOITATION – Una storia afroamericana” edito […]