Active Observation, primo album del trio Genera, costituito da Luca Venitucci, Dario Miranda e Ermanno Baron, è uscito il 19 ottobre per Aut Records. Il titolo dell’album si richiama all’idea di uno sguardo partecipe e attento che all’indifferenza diffusa contrappone un’attitudine sperimentale, un procedere per tentativi ed errori che può consentire di dare valore a […]
Patrizia Scascitelli è pianista, compositrice, band leader. Musicista di grande versatilità, ha suonato dal free jazz, bebop, swing, jazz contemporaneo, fusion, soul. Per anni è stata l’unica donna strumentista del jazz italiano, riscuotendo grande successo di critica e pubblico. Nei primi anni ha suonato con Massimo Urbani, Bruno Tommaso, Giancarlo Maurino, Daniele Cavallanti, Dario La […]
Considerata una delle più importanti artiste del secondo dopoguerra, la vita di Nina Simone è sempre stata sospesa tra grandissimo talento, creatività e fragilità psicologica. A vent’anni dalla morte – mentre viene riscoperta dalle generazioni di artisti più giovani (come Tracy Chapman, Jeff Buckley, Usher, Lauryn Hill, Leslie Feist e John Legend) – un libro […]
Nella settimana che celebra l’anniversario della nascita di John Coltrane, torna l’esperto e collezionista Andrea Maggiar a completarne la biografia dopo un primo seminario trasmesso in luglio da ForNo One La puntata di giovedì 21 settembre vede il ritorno della rubrica Ascolti DOC con la presenza del chitarrista Luciano Lettieri che, come sempre preceduto dal racconto e dall’ascolto del […]

Andrea Polinelli è compositore, performer, docente, ricercatore. Recentemente è stato dato alle stampe il suo bellissimo volume GATO BARBIERI UNA BIOGRAFIA DALL’ITALIA TRA JAZZ, POP E CINEMA, frutto di più di cinque anni di ricerca tra Roma, Buenos Aires, New York e Parigi, è un libro che ricostruisce puntualmente la storia e il mito di […]
Nella puntata che precede la notte di San Lorenzo, prima di vederle puntando il naso in alto nel cielo, potrete sentire le stelle, quelle proposte dagli artisti ospiti nella rubrica Ascolti DOC in questa prima porzione di 2023. Prima di andare in vacanza infatti ForNo One proporrà in scaletta i brani scelti dai musicisti che ci […]
In occasione del suo arrivo in Italia per accompagnare l’artista britannico Alfa Mist abbiamo raggiunto telefonicamente la giovane ma già affermata batterista e compositrice Jas Kayser, esponente di rilievo della scena londinese del Nu Jazz, che comprende artisti come Shabaka Hutchins nelle sue varie anime (Sons of Kemet, Shabaka and the Anchestors, The Comet is Coming) ma anche Nubya […]
Dai campi di cotone alla nascita della musica blues e jazz: Schiavi per la musica, l’ultimo libro di Reno Brandoni è un invito a scoprire il valore delle emozioni, edito da fingerpicking.net Lo scrittore e musicista ha voluto raccontare la nascita della musica nera attraverso un racconto coinvolgente frutto dell’intreccio di parole ed emozionanti tavole illustrate. […]