Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Nel 1975 Loredana Bertè pubblica il suo secondo singolo, dopo l’esordio dell’anno precedente. Nonostante l’eliminazione da “Un disco per l’estate”, la trasmissione e competizione musicale più importante dell’epoca (Sanremo a parte), Sei bellissima incontra il favore del pubblico, entra nella Top Ten delle vendite e impone la Bertè all’attenzione generale. Il brano, così come il retro del 45 […]

Fino a cinquant’anni fa, Europa e Stati Uniti ignoravano le cinematografie provenienti da continenti lontani come Asia e Oceania; a parte i film sul Kung Fu e poco altro, la distribuzione e la visibilità di quanto espresso su pellicola in quelle terre lontane era praticamente pari a zero. Nel 75 arriva un film che finalmente […]

Arriva il terzo mese dell’anno e alla Bottega del Forno prosegue l’esplorazione delle produzioni artistiche del 1975. Si comincia come sempre col cinema: nella rubrica Visti in prima visione il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi affronta Pupi Avati e il suo La Mazurka del Barone, della Santa e del Fico Fiorone, protagonista Ugo Tognazzi, affiancato da Paolo Villaggio e Delia […]

Nella puntata di martedì 21 gennaio 2025 arriva uno degli apici della filmografia di Dario Argento, una pellicola che fece epoca e decretò il riconoscimento del cineasta tra i massimi esponenti del cinema thriller di fine novecento. Profondo rosso sarà trattato dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella rubrica Visti in prima visione: sarà l’occasione anche per riascoltare […]

Eccoci giunti alla vigilia di Capodanno 2025. Il momento di chiudere il racconto delle produzioni artistiche del 1974 per apprestarci ad affrontare quelle del 1975. Quest’ultima trasmissione targata 2024 racchiude un estratto, inevitabilmente parziale e limitato viste le sole due ore di trasmissione, di quanto ascoltato nei passati 12 mesi, scelto tra gli album pubblicati […]

Nel dicembre 1994 Meshell Ndegeocello vinse il Billboard Music Video Award per il disco di debutto dell’anno precedente, Plantation Lullabies. ForNo One coglie lo spunto di questo anniversario per celebrare un’artista che nel corso degli anni ha dimostrato un crescente valore sia nella musica scritta per sé che per le numerose collaborazioni con i maggiori […]

Con l’inizio di dicembre parte il conto alla rovescia che ci porterà a completare il racconto delle produzioni culturali del 1974; con la prima puntata di gennaio la Bottega comincerà la disamina di quanto realizzato nelle arti (musica, cinema, ma ci occuperemo anche di danza, televisione, costume) nel 1975, tenendoci quindi sempre a 50 anni […]

Nel bel mezzo della Festa del Cinema di Roma, la Bottega del Forno triplica gli sforzi nella puntata del 22 ottobre 2024. Alla rubrica Visti in prima visione, consueto appuntamento col cinema di 50 anni fa, si aggiunge la presentazione di un libro dedicato a Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita. In chiusura un collegamento […]